La compagnia aerea taglia ulteriormente il programma previsto tra luglio e settembre. L’iniziativa è stata intrapresa per soddisfare le richieste dei alcuni aeroporti europei che hanno limitato il numero di passeggeri giornalieri consentiti.
Perchè EasyJet ha ridotto i voli estivi?
La compagnia aerea low cost taglia la programmazione per fornire un servizio affidabile e meno imprevedibile. Easy Jet ha diminuito il numero di voli disponibili per la stagione estiva anche per soddisfare i limiti introdotti in alcuni aeroporti europei.
Gatwick e Shiphol hanno ridotto i voli consentiti nei prossimi mesi per fronteggiare i problemi operativi sorti nelle ultime settimane. I due aeroporti vogliono creare un nuovo programma più efficiente e attendibile per delimitare i disagi causati dalla carenza di personale.
L’aeroporto di Amsterdam Schiphol sta limitando anche il numero di passeggeri giornalieri con evidenti ripercussioni sui posti messi a disposizione dalle compagnie aeree. Il timore di code e ritardi ingestibili incentiva l’assunzione di nuove strategie per incrementare la tutela dei passeggeri. Molti turisti hanno perso un volo nelle scorse settimane per colpa dei problemi che hanno coinvolto numerosi aeroporti europei.
EasyJet riduce la capacità della programmazione estiva al 90% per fornire delle prestazioni più affidabili in un contesto estremamente complicato. Il taglio dei voli e la riduzione dei passeggeri sono le principali azioni adottate per incrementare la resilienza durante la stagione estiva. Le compagnie aeree valutano anche l’introduzione di un sistema innovativo per avvisare in anticipo i clienti che possono subire un ritardo o una cancellazione del volo.
L’alternativa migliore per evitare i disagi sempre più frequenti è un’assicurazione di viaggio. Questa soluzione tutela il turista da ogni inconveniente e protegge la vacanza da qualsiasi problema. La copertura assicurativa viene stipulata da numerosi viaggiatori per trascorrere un’esperienza piacevole senza il problema di ritardi e improvvise cancellazioni.