La disputa sulla capacità dei passeggeri giunge al termine con un comunicato congiunto. La compagnia aerea e il principale aeroporto di Londra trovano un’intesa per salvaguardare i voli della programmazione estiva.
Quali iniziative sono previste nel nuovo accordo congiunto?
The Emirates Group e Heathrow pianificano una strategia comune per sostenere la domanda e fornire ai viaggiatori un servizio migliore. L’intesa è stata raggiunta durante un incontro molto costruttivo tra il presidente della compagnia aerea e l’amministratore delegato dell’aeroporto londinese.
La collaborazione giunge dopo l’iniziale diffidenza provocata dall’iniziativa adottata nei giorni scorsi dai dirigenti di Heathrow. Il limite imposto al numero di passeggeri quotidiani ammessi in aeroporto ha stimolato un ampio dibattito tra i principali vettori del trasporto aereo europeo e internazionale.
I vertici del gruppo hanno accolto, infine, questa richiesta per risolvere i disagi, preservare la domanda, sostenere la capacità gestionale e fornire ai viaggiatori un servizio più affidabile. Emirates ha sospeso la vendita dei voli in partenza da Heathrow fino alla prima metà di agosto per assistere l’aeroporto in difficoltà nelle ultime settimane.
I voli programmati in precedenza non subiranno nessuna variazione e i passeggeri che hanno prenotato un volo nei giorni scorsi potranno partire senza problemi. L’intesa ha stimolato la promozione di un intervento congiunto per migliorare la gestione dei turisti che transitano quotidianamente nell’aeroporto più grande di Londra.
Heathrow ha introdotto il limite di 100.000 passeggeri al giorno fino a settembre. La riduzione temporale della capacità è stata adottata per sostenere la gestione del traffico aereo condizionato dalla carenza di organico e personale abilitato. Il potenziamento delle risorse disponibili è un obiettivo auspicabile per tutto il settore coinvolto da disservizi, ritardi e cancellazioni improvvise.
Questi problemi hanno alimentato molte preoccupazioni tra i turisti che vogliono pianificare una vacanza ad agosto e settembre. Per limitare le incognite e le probabili seccature molti passeggeri stipulano un’assicurazione di viaggio prima della partenza. La polizza rappresenta la soluzione ideale per chi vuole andare all’estero senza nessuna preoccupazione.