Se in questo periodo, per qualsiasi ragione, non potete viaggiare a bordo di un aereo, la Emirates ha proposto un’iniziativa che vi permetterà di farlo. Infatti, nelle settimane scorse, ha lanciato la prima app di realtà virtuale, diventando la prima compagnia aerea ad introdurre una novità simile.
Tramite questa applicazione, i clienti possono esplorare la prima classe di Emirates e altri prodotti esclusivi godendosi un’esperienza virtuale immersiva e interattiva senza precedenti. Il tutto grazie alla collaborazione con la società hi-tech Renacen. Si tratta di un ulteriore step in avanti nell’ambiziosa visione della compagnia di volo araba che punta molto sull’offerta di questo tipo di esperienze per clienti e fan su più piattaforme digitali.
Come funziona il servizio di realtà virtuale di Emirates
Nello specifico, accedendo al sito dedicato, o aprendo l’app di realtà virtuale di Emirates, si avrà la possibilità di esplorare in ogni dettaglio la lounge degli Airbus A380, l’aereo di punta della flotta della compagnia aerea, o anche di controllare la cabina intorno al posto dell’utente, posizionato nella fila 77, comodamente da casa. Lo stesso servizio è altresì accessibile su Oculus Store per gli utenti di Oculus Rift, dove sarà possibile visitare anche gli interni dei Boeing 777.
Inoltre, i clienti possono navigare anche attraverso le cabine Economy e Business, nonché la Shower Spa disponibile sullo stesso aereo A380 di Emirates. Come se non bastasse, la stessa società di volo degli Emirati Arabi starebbe lavorando ad una versione aggiornata con la sua cabina Premium Economy e interni ancora più dettagliati dei velivoli A380.
In futuro, Emirates prevede di offrire ai clienti la possibilità di esplorare destinazioni, selezionare una cabina e prenotare e pagare il volo direttamente dalla stessa app Emirates Oculus VR.
Dunque, in sostanza, Emirates dà la possibilità ai suoi clienti di esplorare i loro posti prima di effettuare il check-in online con la mappa dei posti in 3D. In più, gli utenti possono altresì usufruire della navigazione in cabina a mani libere e della selezione del posto utilizzando una qualsiasi auricolare VR come, ad esempio, Google Cardboard.
Questa tecnologia è compatibile con tutti i dispositivi, sia Android che iOS, senza la necessità di installare ulteriori app o plug-in esterni.
Insomma, un bel modo da parte di Emirates di coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con uno strumento all’avanguardia ma semplice da usare. Proprio per questa iniziativa, l’esperienza virtuale della compagnia di volo è stata nominata tra i primi 6 finalisti del prestigioso International VR Award di quest’anno nella categoria “Marketing VR dell’anno”.