I turisti si stanno ponendo moltissime domande in merito ai viaggi negli Emirati Arabi Uniti. Gli esperti hanno deciso di rispondere e fare chiarezza su quali siano le nuove regole per viaggiare, sempre in totale sicurezza.
Emirati Arabi Uniti: è permesso viaggiare?
Ci sono nuove regole per la sicurezza dei turisti e per gli Emirati Arabi Uniti. Secondo quanto evidenziato sul sito di Etihad Airways di Abu Dhabi, tutti i viaggiatori che non sono vaccinati devono:
- Fare un test PCR 48 ore prima della partenza del volo
- Il Test deve essere svolto presso un luogo accreditato (ospedale/clinica)
- In alternativa devono essere in possesso di un certificato che attesti la guarigione da Covid 19, con relativo codice QR non scaduto.
E i viaggiatori vaccinati? Per loro non ci sono problemi e possono recarsi direttamente all’aeroporto per raggiungere gli Emirati Arabi Uniti, senza effettuare alcun test PCR.
All’arrivo, tutti i turisti – con età superiore ai 16 anni – si sottoporranno obbligatoriamente ad un test che verrà svolto direttamente all’aeroporto di Abu Dhabi.
È un annuncio che piace al viaggiatore e che arriva in concomitanza con i vari allentamenti dei protocolli di sicurezza anti Covid 19. È una svolta che porta sicuramente ad un nuovo sviluppo del turismo, seppur il periodo storico attuale non permette di fare progetti a lungo termine.
Emirates, compagnia di bandiera di Dubai, tramite il suo sito web ufficiale ha evidenziato che tutti i turisti in arrivo dovranno mostrare il certificato di vaccinazione o il documento relativo al test PCR con esito negativo (da fare al massimo 48 ore prima della partenza).
Per viaggiare e godersi una vacanza a Dubai, la compagnia area cerca di agevolare il turista ma chiede collaborazione tramite la visione di questi certificati.
Ovviamente, un turista non vaccinato sarà controllato e dovrà presentare il suo documento che conferma la negatività al virus ed è completo di QR Code.
Le nuove regole sono entrate in vigore ieri, 26 febbraio 2022.
Emirates, come anticipato, richiede inoltre che i turisti si sottopongano ad un test al loro arrivo. Gli stessi dovranno poi stare in hotel/casa in quarantena sino a quando non riceveranno l’esito negativo. In caso di esito positivo, l’Azienda Sanitaria Locale comunicherà le linee guida vigenti.
Insomma, si cerca di attuare delle regole che possano aiutare il turismo sperando che pian piano si torni alla completa normalità.