Sei un amante del vino? L’enoturismo riparte nel 2022 giusto in tempo per il Global Drink Wine Day, che si terrà in data 18 febbraio. Sono state analizzate le migliori destinazioni europee che ospitano le cantine vinicole più importanti nel mondo.
Vediamo insieme quali sono le regioni da scoprire per la ripartenza dell’enogastronomia in Europa.
Le regioni d’Europa da visitare per l’enoturismo
Come saprai, la concorrenza è spietata ma questo è un bene perché avrai la possibilità di poter provare gusti pregiati differenti. Dai bianchi ai rossi, passando dalle bollicine sino ai rosé tra aromi ricchi e profondi in contrasto con i più fruttati e delicati. Pronto ad organizzare la tua vacanza per una esperienza di enoturismo ricco di tradizione e gusto?
- Nouvelle-Aquitaine, Francia
Tra le regioni più amate e considerate le migliori in termini di produzione del vino, le Nouvelle Aquitaine ti può regalare esperienze di valore. Dal Cognac e l’Armagnac, sino al Bordeaux, questa regione possiede più di 11.000 vigneti.
Un posto tutto da scoprire in termini di turismo, tradizioni, cibo e ottimo vino!
- Sicilia, Italia
Tra le regioni in Europa che si sono fatte riconoscere per l’ottimo vino, ecco la nostra Sicilia che ha superato i suoi competitor più famosi. La posizione geografica è sicuramente un plus da non sottovalutare, con un enoturismo che è in fortissima crescita. I suoi vini sono un punto di riferimento invidiabile, dal gusto deciso e quel mix selvaggio che non passerà mai nel tempo.
Se sei un appassionato o vuoi semplicemente lasciarti conquistare dai gusti, qui potrai assaggiare il Novello, Malvasia e Catarratto Bianco.
- Castiglia la Mancia, Spagna
Impossibile non amare la Spagna, con i suoi sapori e il suo calore. Anche il vino è uno dei fiori all’occhiello e a Castiglia della Mancia – Madrid – vengono prodotti dei vini da tavola ottimi.
Una volta venivano piantate delle varietà in grado di sopportare il clima del posto, secco e caldo, scoprendo poi aromi intensi e ottimi al palato. Tra i vini più consigliati troviamo Il Tempranillo, un rosso intenso, che si accompagna al Merlot e Cabernet Sauvignon.
- Campania, Italia
La Campania è una Regione a cui non manca nulla, vino compreso! Per l’enoturismo del 2022 è stata considerata tra le più forti, non solo per il suo grande legame storico con il vino ma anche per avere un prodotto unico come il Greco – Coda di Volpe e Biancolella.
- Umbria, Italia
Il cuore pulsante dell’Italia regala dei vini ottimi e conosciuti in ogni parte del mondo. Qui il turismo non manca, dalla storia alla tradizione potrai degustare il classico Sangiovese, Colorino e Sagrantino. Ci sono anche delle varietà internazionali da non sottovalutare, come il Sauvignon e il Merlot.
- Paesi della Loira, Francia
La Francia è nuovamente in lista, ma questa volta con i Paesi della Loira. La regione è famosa per le sue bellezze ma anche per la produzione di vini, come il Muscadet che viene prodotto secondo tradizione al fine di lasciarci quel gusto fresco e sapido insostituibile.