Estate 2022, le previsioni di ITB Berlin e Statista Q promettono il rilancio del turismo in tutto il mondo

ITB Berlin e Statista Q offrono una visione positiva per il rilancio del turismo nell'estate 2022. Pronti a partire alla scoperta del mondo?
Indice

L’estate 2022 è alle porte e le previsioni sono decisamente positive per il rilancio del turismo. ITB Berlin e Statista Q hanno voluto dare un’occhiata al futuro ed ecco che cosa ti vogliono raccontare!

Estate 2022, la ripresa del turismo secondo le statistiche e previsioni

Occhi puntati sull’estate 2022 e la ripresa del turismo, con viaggi in ogni part del mondo dopo due anni di fermo a causa del Covid 19. ITB Berlin e Statista Q hanno voluto dare una piccola sbirciatina al futuro, offrendo statistiche e previsioni di quelli che saranno i numeri della ripartenza globale.

Il Mobility Market Outlook (MMO) ha evidenziato che nell’estate 2022 il settore dei viaggi – nel mondo – registrerà una crescita del 48% pari a 637 miliardi di dollari. Un buonissimo risultato, considerando che il 2023 avrà un rilancio sui livelli pre-pandemia del 5%.

La voglia di viaggiare e dimenticarsi di questi due anni è così forte, che le persone non vedono l’ora di chiudere la valigia e partire.

Sempre secondo le statistiche sarà il settore alberghiero a registrare un tasso di crescita elevato raggiungendo il 57%, così come quello delle crociere nel mondo. Per quanto riguarda il settore alberghiero, agli hotel classici bisogna aggiungere case in affitto e B&B oltre che i pacchetti turistici che includono volo+hotel a prezzi ridotti.

MMO mette l’accento sugli alloggi privati e appartamenti per le vacanze, con un interesse che arriverà a superare gli 81miliardi di dollari di fatturato.

Nelle previsioni è stato messo in conto anche il tragico avvenimento di questi ultimi tempi, con la guerra tra Russia e Ucraina che sembra non voler mettere il punto. Questa condizione è stata analizzata dall’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (ICAO), considerando l’evento al pari della pandemia e quindi a lungo termine tanto da impattare sul turismo e sulla condizione dei viaggiatori.

La crisi potrebbe colpire i singoli mercati, solo a Cipro – per esempio – i turisti russi rappresentano il 25% dei loro viaggiatori internazionali. La Turchia nel 2021 ha ospitato ben 4,5milioni di turisti russi e 2milioni ucraini: un impatto del genere potrebbe cambiare notevolmente le regole del turismo in ogni singolo paese.

Tuttavia, ci sono delle notizie positive che riguardano l’industria dei viaggi e dei mezzi di trasporto globali. La maggior parte delle persone ha ritrovato la voglia di esplorare, pianificare e godersi anche solo una settimana a contatto di altre culture e tradizioni. Secondo le statistiche i paesi di riferimento per l’estate 2022 sono la Spagna, il Portogallo, l’Italia e la Grecia.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!