Il servizio di trasporto ad alta velocità introduce una nuova rotta giornaliera tra la Gran Bretagna e i Paesi Bassi. Eurostar potenzia la propria capacità per soddisfare la crescente richiesta di viaggi in treno.
Un nuovo collegamento tra Londra e Amsterdam
Eurostar è un operatore ferroviario internazionale che utilizza treni ad alta velocità per collegare Londra, Parigi, Bruxelles e Amsterdam attraverso la galleria sottomarina del tunnel della Manica. Il servizio di trasporto incrementa il numero di corse giornaliere per potenziare i collegamenti tra queste città.
Il progetto prevede l’introduzione di una nuova linea tra la Gran Bretagna e i Paesi Bassi a partire dal 5 settembre. Il treno partirà dalla stazione ferroviaria di Londra St. Pancras diretto alla Central Station di Amsterdam ogni giorno dal lunedì al venerdì.
La linea tra Londra e Amsterdam prevede quattro partenze ai seguenti orari: 06:16, 08:16, 11:04 e 18:04. Il viaggio di ritorno parte, invece, da Central Station alle 07:47, 13:47, 16:47 e 18:47. Il treno impiega quasi quattro ore per completare il tragitto passando anche per la città di Rotterdam.
Eursotar introduce la nuova linea per soddisfare la domanda sempre più crescente di treni ad alta velocità tra l’Inghilterra e il continente europeo. Questa tendenza manifesta la volontà emersa tra i viaggiatori d’affari e semplici turisti di un sistema di trasporto alternativo a quello aereo.
I recenti disagi emersi negli aeroporti stimolano la ricerca di mezzi supplementari e il trasporto ferroviario rappresenta la soluzione più popolare tra i passeggeri che stanno pianificando una vacanza estiva in Europa.
La convenienza e il comfort rappresentano gli elementi principali degli spostamenti in treno. Un servizio destinato, inevitabilmente, a crescere quest’estate. Un’offerta più ampia, flessibile ed ecologica costituisce una valida alternativa alle crociere e ai viaggi in aereo.
Eurostar è un sistema efficiente e dinamico, in grado di garantire ogni giorno i collegamenti tra alcune delle principali capitali del territorio europeo. Chi vuole spostarsi senza nessun problema tra Londra, Amsterdam, Parigi e Bruxelles può prendere in considerazione questa soluzione nei prossimi mesi.