Firenze, l’ex Monte dei Pegni diventa un hotel ispirato a Dante

Sorto sulle "ceneri" dell'ex Monte dei Pegni di Firenze, il nuovo hotel San Paolino propone 170 camere e un appartamento con giardino e piscina. Al suo interno numerosi richiami alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Tuttavia, c'è molto di più da scoprire
Indice

Novità nel centro di Firenze, dove l’ex Monte dei Pegni è diventato un lussuoso hotel a quattro stelle. La trasformazione della struttura è ad opera del brand alberghiero 25hours, che ha scommesso nel progetto dal valore superiore ai 100 milioni di euro. Cifra, questa, sostenuta da Art-Invest Real Estate, società tedesca attiva nel settore finanziario e dello sviluppo immobiliare.

Inaugurato il 13 settembre scorso, l’albergo si chiama 25hours Hotel San Paolino e si estende per oltre 10.000 metri quadrati su vari piani, rimessi a nuovo attraverso un piano di recupero architettonico a cura di GLS, che ha previsto demolizioni controllate, nuove costruzioni e aree completamente restaurate. Modernità e storia i tratti distintivi dell’hotel, che prevede altresì una serie di comfort e richiami alla Divina Commedia di Dante Alighieri.

Com’è fatto il nuovo Hotel ispirato alla Divina Commedia

La struttura del nuovo hotel è composta da un nucleo di 66 camere, le stesse dell’antico monastero su cui è sorto, annesso alla chiesa di San Paolino da cui l’albergo ha preso il nome. A queste, si aggiungono le ulteriori 104 stanze con balcone e un vero e proprio appartamento per i più privilegiati che potranno disporre di una piscina e di un giardino al suo interno, chiamato Garden Loft. Il totale, quindi, è di 171 camere a disposizione dei clienti.

All’interno, sono ben visibili i richiami al mondo della celebre opera dantesca, da cui il team di designer guidato da Paola Navone ha preso l’ispirazione per la realizzazione del progetto. Infatti, inferno e paradiso di Dante si intrecciano in scene che proiettano gli ospiti nei vari livelli narrati dal poeta fiorentino.

Situato nella parte centrale dell’edificio, c’è il ristorante San Paolino, che propone un menù tipico italiano ai clienti accolti in un cortile ricco di piante e verde luminoso, grazie alla cupola di vetro che si trova sopra di esso. Inoltre, non manca un bar e un emporio di alimentari, aperta all’intero quartiere, dove è possibile acquistare cibi, spezie e bevande di ogni gusto. Previsto al suo interno anche un’enoteca che propone una selezione di prodotti locali e diverse specialità per gli amanti della tradizione enogastronomica nostrana.

Insomma, un hotel che fa delle eccellenze italiana – culinarie e culturali – uno dei suoi punti di forza, ma dove al suo interno si può respirare un’aria cosmopolita, pronto ad accogliere ogni tipo di cliente, da qualunque parte del mondo esso provenga.

Francesco De Vincenzo

Francesco De Vincenzo

Nato a Napoli e residente nella Maremma toscana, da sempre alla ricerca di nuove mete e stimoli che possano permettermi di accedere a nuovi mondi. Amante delle nuove esperienze e conoscenze, ho costantemente cercato l’avventura, riuscendo ad abbinarla al mio percorso di studi. Firenze, Cork, Verona e Leeds le tappe principali della mia carriera universitaria, per poi fare ritorno nella provincia grossetana, a pochi passi dal mare, per dare spazio al mio futuro professionale iniziando a collaborare come redattore pubblicista per varie testate locali e di settore.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!