Halloween, a Genova un’esperienza a tema Harry Potter

Fan di Harry Potter di tutta Italia unitevi. In occasione di Halloween, una splendida villa storica si trasformerà nel quartier generale dei Serpeverde, per una giornata all'insegna della magia e della stregoneria. La villa si trova a Busalla, in provincia di Genova, in una delle aree più verdi della Liguria.
Indice

Harry Potter è una delle saghe cinematografiche di maggiore successo internazionale di sempre. Nonostante siano ormai trascorsi 10 anni dall’ultimo capitolo, le avventure del giovane mago e dei suoi amici sono ancora molto apprezzate da grandi e piccoli di tutto il mondo.

E l’Italia non fa certo eccezione, dove intere generazioni continuano a guardarne i film e a vestirsi con cosplay dedicati ad eventi ad hoc, ma anche per le festività dove è “concesso” travestirsi da maghi e streghe. Ed ecco, quindi, che, in occasione del prossimo Halloween, ci sarà un’opportunità speciale per gli appassionati italiani.

Infatti, il prossimo 1° novembre, una villa degli Anni Venti, a Busalla, in provincia di Genova, si trasformerà nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts per un’intera giornata.

Villa Borzino si trasforma in Hogwarts: i dettagli

E’ dunque in arrivo una nuova, magica, avventura in stile Harry Potter a Villa Borzino, che diventerà, per l’occasione, il quartier generale dei Serpeverde. Il nome dell’iniziativa è, infatti, “Halloween a Villa Malfoy“. Malfoy proprio come Draco e la sua famiglia, sempre pronti a mettere i bastoni fra le ruote ai tre inseparabili amici Harry, Hermione e Ron.

Il 1° novembre non mancheranno quindi esperimenti, lezioni di pozioni, erbologia, incantesimi, giochi e molto altro ancora, per un evento dalle mille sorprese.

Ma aldilà di questa iniziativa, Villa Borzino merita l’attenzione dei turisti tutto l’anno. A breve distanza dal centro di Busalla, la villa si trova immersa in un vasto parco verde, che offre una stupenda grotta artificiale, decorata con una serie di dettagli particolari.

L’autore fu l’architetto Giuseppe Crosa di Vergani, che ricevette l’incarico di riprodurre un ninfeo identico a quello di Villa Sauli, a Genova, da Emilio Borzino, come simbolo di prestigio della famiglia. All’interno della villa, invece, trovano spazio 50 stanze, decorate in ogni minimo dettaglio con marmi e complementi artigianali.

Ma Villa Borzino non è l’unica residenza storica della zona. Infatti, Busalla si trova nello splendido contesto naturale del parco regionale dell’Antola, sin da inizio Novecento meta privilegiata dall’alta borghesia dell’epoca.

Insomma, ci sono tutti i presupposti di trascorrere un ponte dei Morti unico, immersi tra il verde di quest’area della Liguria e la magia di Harry Potter.

Francesco De Vincenzo

Francesco De Vincenzo

Nato a Napoli e residente nella Maremma toscana, da sempre alla ricerca di nuove mete e stimoli che possano permettermi di accedere a nuovi mondi. Amante delle nuove esperienze e conoscenze, ho costantemente cercato l’avventura, riuscendo ad abbinarla al mio percorso di studi. Firenze, Cork, Verona e Leeds le tappe principali della mia carriera universitaria, per poi fare ritorno nella provincia grossetana, a pochi passi dal mare, per dare spazio al mio futuro professionale iniziando a collaborare come redattore pubblicista per varie testate locali e di settore.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!