Il principale aeroporto di Londra estende l’attuale riduzione della capacità giornaliera. Il tetto imposto al numero di viaggiatori resterà in vigore fino al 29 ottobre. La soglia di 100.000 passeggeri al giorno viene prolungata per sostenere la ripresa di un servizio più efficiente ed affidabile.
Quali motivazioni hanno decretato l’estensione del limite?
Heathrow, principale scalo aereo del Regno Unito, prolunga una delle iniziative più controverse della stagione estiva. Dopo i numerosi disagi provocati dalla carenza di personale e dal fenomeno noto come overbooking l’aeroporto ha stabilito un tetto al numero di passeggeri in partenza.
Il limite, imposto inizialmente dal 12 luglio alla prima metà di settembre, viene esteso fino alla fine di ottobre. L’attuale capacità di 100.000 passeggeri al giorno resterà in vigore per sostenere il rilancio delle prestazioni erogate ai viaggiatori, ma il margine sarà tenuto costantemente sotto controllo per valutare eventuali esenzioni nelle prossime settimane.
Heathrow vuole ripristinare al più presto la propria capacità quotidiana con una serie di interventi mirati. Una gestione più efficiente delle risorse disponibili è una delle principali iniziative intraprese per sostenere la ripresa dei meccanismi operativi entrati in affanno nelle prime fasi della programmazione estiva.
Il limite ha avuto delle ripercussioni positive per i viaggiatori in transito nell’aeroporto londinese. Ritardi, file chilometriche e cancellazioni improvvise hanno causato numerosi problemi ai turisti che avevano pianificato una vacanza a giugno o luglio. Questi disagi erano divenuti una vera e propria consuetudine con evidenti ripercussioni per tutti i turisti diretti all’estero.
Per questo, molti passeggeri hanno preso in considerazione diverse opzioni. Una delle alternative più popolari è la stipula di una polizza assicurativa contro disagi e possibili inconvenienti. L’assicurazione di viaggio è la soluzione più adatta in questo contesto caratterizzato da incertezze e insicurezze. Chi non vuole rinunciare alla propria vacanza può valutare la formula più adatta alle proprie esigenze prima della partenza.