Che cosa spinge i viaggiatori a scegliere gli hotel migliori del mondo? JD Power ha condotto uno studio in merito, ma i fattori che sono emersi ci lasciano perplessi perché il turista non è più molto contento di quanto offerto dalle strutture. Facciamo chiarezza?
Lo studio sugli hotel migliori del mondo
Nell’ultimo periodo si è registrato un buon aumento delle prenotazioni degli hotel, in ogni parte del mondo. I turisti sono tornati a farsi sentire e la voglia di farsi coccolare in vacanza non manca di certo.
Lo studio condotto dalla JD Power ha messo in evidenza proprio questo fattore, ovvero di come i turisti siano tornati a prenotare raggiungendo quasi i livelli del pre pandemia.
Tuttavia è emerso anche che non tutti i viaggiatori siano soddisfatti del loro soggiorno anche se negli hotel migliori del mondo. Questa parte di ricerca ha preso in esame gli hotel del Nord America e si è riscontrato un forte malcontento per l’aumento dei prezzi non paritario ai servizi offerti.
I proprietari degli hotel hanno dovuto alzare i prezzi per recuperare quanto perso durante la pandemia, ma senza adeguare servizi e modalità (o altri fattori necessari per una recensione a cinque stelle). Il viaggiatore singolo si è reso conto che non si siano nuovi investimenti, bensì rincari per ritornare a pareggiare la perdita dei due anni precedenti.
Lo studio svolto dalla JD Power è stato fatto sugli hotel migliori del mondo situati negli Stati Uniti del Nord, con una valutazione ottenuta grazie alle risposte di quasi 35,000 partecipanti che hanno realmente soggiornato in hotel da maggio 2021 a maggio 2022.
I fattori chiave identificati dallo studio hanno portato ad una concreta insoddisfazione del viaggiatore, con un aumento dei prezzi – come anticipato – ma non degli investimenti per rendere il soggiorno unico. Parlando di hotel più belli del mondo, il viaggiatore si aspetta una serie di servizi di altissima qualità che non ha ottenuto.
Il fattore che ha stupito maggiormente i ricercatori si basa sulla pulizia della camera: sembra che lo standard qualitativo sia diminuito drasticamente rispetto agli anni precedenti. Un altro fattore impensabile è dato dall’accesso al Wi-Fi, con un aumento delle richieste di pagamento considerandolo come un extra.
Il terzo fattore che lascia perplessi è che anche negli hotel migliori del mondo, lo staff non è cortese con gli ospiti essendo poco preparato e dedito a coprire eventuali buchi (dati dalla carenza del personale).
Secondo la ricerca di JD Power 2022, tra gli hotel migliori nel mondo troviamo:
- Ritz-Carlton che ha soddisfatto i clienti al 100%
- Hard Rock Hotels innovativi e sempre all’avanguardia
- Hilton Garden per il suo alto livello di servizi e cortesia
- WoodSprings Suites per il suo prezzo economico e servizi alla persona di alto livello.