La Qantas Airways Limited lancerà nel 2025 una nuova tratta per collegare l’Europa e il Nord America col continente australiano. La compagnia aerea ha ordinato i nuovi aerei Airbus A350 per realizzare il progetto entro i prossimi 3 anni.
Informazioni e curiosità sul volo più lungo del mondo
Qantas Airway Limited ha pianificato la nuova rotta non-stop che collegherà Sidney con Londra e New York. La compagnia aerea australiana attende la consegna del primo Airbus A350-1000 nel 2025 per inaugurare il volo diretto più lungo del mondo con un tempo di percorrenza di 19 ore.
L’iniziativa, definita Project Sunrise, è stata ideata per ridurre i tempi di percorrenza e migliorare i collegamenti con i principali aeroporti mondiali. Alan Joyce, CEO di Qantas, ha sottolineato l’importanza di questo programma che prevede la progressiva diminuzione delle distanze che penalizzano attualmente il continente australiano.
I collegamenti diretti di Sidney con Londra e New York rappresentano l’ultima frontiera contro i limiti imposti dalla distanza. Il volo senza scali è un progetto innovativo concepito per soddisfare la crescente domanda di rotte internazionali a lungo raggio con aerei comodi e confortevoli.
Il modello individuato per questo scopo è l’Airbus A350. Un aereo appositamente progettato per garantire il massimo comfort ai passeggeri dei voli a lunga percorrenza. Ogni cabina è stata realizzata, infatti, per soddisfare le esigenze dei passeggeri di qualsiasi classe. La compagnia ha annunciato anche l’acquisto di 20 A220-300s e 20 A321XLRs per le tratte a corto raggio.
Qantas aveva lanciato il primo volo diretto inaugurando la rotta tra Londra e Perth nel 2018. La rotta senza scali della durata di 17 ore ha rivoluzionato il settore dei trasporti aerei riducendo le distanze che separavano l’Europa dal continente australiano.
Gli aerei del programma Project Sunrise consumano meno carburante dei modelli attuali impiegati dalla maggioranza delle compagnie aeree. Possono trasportare 238 passeggeri suddivisi in prima classe, business class, economy premium ed economica. Le cabine, infine, sono configurate appositamente per migliorare il comfort a bordo e rendere i voli molto più confortevoli.