Grande successo dell’Italia al World Travel Market 2021, che si è tenuto dall’1 al 3 novembre presso l’Excel Centre di Londra. Presenti, in quest’occasione, tutte le Regioni italiane, con il coinvolgimento di oltre 130 stakeholders.
Ad inaugurare lo stand Italia è stato il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, insieme ad altri personaggi di spicco del settore e ad alcuni rappresentanti dell’ENIT, l’Agenzia Italiana del Turismo.
L’evento ha offerto numerosi spunti interessanti su come rilanciare il turismo globale dopo due anni di pandemia, ma ha altresì evidenziato una netta propensione dei turisti del Regno Unito per l’Italia, come tra le loro destinazioni preferite.
Ciò è emerso a seguito di due sondaggi condotti durante il WTM 2021 di Londra.
Le 3 destinazioni preferite dai turisti del Regno Unito
Nel primo sondaggio, condotto su un campione di 1.000 consumatori britannici, ha rilevato che il 42% della popolazione adulta del Regno Unito sarebbe propenso a prendere in considerazione una vacanza in Arabia Saudita.
Il 19% degli intervistati, invece, sarebbe disposto a valutare un viaggio nel Paese arabo, pur considerandola un’opzione improbabile.
Al contrario, nel secondo sondaggio, condotto su 676 professionisti del settore dei viaggi internazionali, è emerso che poco più della metà, il 51%, avrebbe in programma meeting e riunioni d’affari con le aziende saudite, nella stesso evento londinese dedicato al WTM.
Un dato, questo, che in fondo non stupisce, considerando che l’Arabia Saudita sta attuando un piano volto ad intensificare il turismo entro i propri confini nazionali entro il 2030 attraverso numerosi progetti ambiziosi.
Tuttavia, lo Stato saudita non è l’unica destinazione preferita dai britannici. Infatti, subito dietro, al secondo posto, figura l’Italia, scelta come meta ideale tra tutti i Paesi del mondo dal 48% degli intervistati. In terza posizione, invece, si trova la Grecia, preferita dal 38% del campione.
Come si articola la preferenza dei turisti britannici verso l’Italia
Da questo sondaggio, arriviamo ai dati, interessanti, condivisi dall’ENIT riguardanti le regioni su cui investono maggiormente gli inglesi.
Innanzitutto, è doveroso fare una premessa. I visitatori che provengono dal Regno Unito si trovano nelle prime posizioni della classifica italiana, con una spesa destinata al turismo dei viaggiatori locali che ammonta intorno ai 3,8 miliardi di euro, con una tendenza di crescita del +7%.
Tornando alle regioni preferite dal popolo britannico, la prima su cui investono maggiormente è il Lazio, con 655,3 milioni di euro, seguita a ruota da Lombardia (536 milioni) e Campania (514 milioni).
Tra i tipi di vacanza preferita, invece, al primo posto figura quella culturale, a cui fa seguito quella balneare e, infine, quella sportiva.