Il governo spagnolo ha prorogato fino al 15 giugno i protocolli attuali che regolano l’ingresso dei turisti nel paese. Le norme non sono decadute come previsto e le misure restrittive sono state estese per un altro mese.
Cosa cambia adesso per i viaggiatori che hanno programmato una vacanza in Spagna?
Il Ministero degli Interni ha annunciato il mantenimento delle restrizioni vigenti fino al 15 giugno. Il provvedimento verrà applicato ai confini terrestri, marittimi e aerei. Questo vuol dire che tutti i turisti dovranno rispettare le regole attuali per visitare il paese.
I viaggiatori diretti in Spagna, con un età superiore ai 12 anni, devono presentare al loro arrivo il certificato di vaccinazione o di guarigione. In alternativa, i passeggeri possono fornire il risultato negativo di un test molecolare effettuato al massimo 72 ore prima della partenza.
L’annuncio dell’estensione dei protocolli ha causato immediatamente un certo sconcerto tra i viaggiatori che avevano prenotato un volo o un alloggio. La decisione è stata presa dal governo dopo un’attenta valutazione dell’andamento dei contagi. Nel mese di aprile la Spagna ha registrato un incremento dei casi e questa improvvisa impennata ha influenzato l’estensione degli attuali protocolli.
Il Ministero dell’Interno ha diramato, a tal proposito, un comunicato stampa per annunciare il prolungamento di tutte le restrizioni applicate ai confini esterni fino alle 12:00 del 15 giugno 2022. Questo provvedimento sostituisce il precedente che prevedeva la riapertura delle frontiere il 15 maggio.
L’ingresso in Spagna è limitato attualmente ai turisti che hanno terminato il ciclo vaccinale e possono dimostrare di aver ricevuto il richiamo nove mesi dopo la somministrazione dell’ultima dose del vaccino.
Il processo di allentamento delle misure restrittive non è affatto scontato come molti speravano. Le riaperture sono vincolate alla curva dei contagi e, per questo, le regole possono mutare in qualsiasi momento in base all’andamento dei casi.
Per evitare problemi e brutte sorprese si possono stipolare numerose assicurazioni di viaggio. Questo sistema previene qualsiasi inconveniente per chi ha programmato una vacanza con largo anticipo. Tutelano il viaggiatore e prevengono ogni seccatura causata dai protocolli adottati contro la diffusione dei casi tra la popolazione locale.