La riduzione del numero di decolli e atterraggi è stata introdotta per stabilizzare tutti gli operatori di volo. Anche l’aeroporto di Francoforte limita la capacità giornaliera per fronteggiare i problemi provocati dalla carenza di personale e dall’aumento della domanda. I principali hub europei hanno adottato la medesima strategia per tutelare i viaggiatori coinvolti dai disagi emersi nelle ultime settimane.
Cause, motivazioni e obiettivi dell’iniziativa promossa da Fraport
L’aeroporto di Francoforte riduce il numero di voli giornalieri per stabilizzare l’attività delle compagnie aeree. Il taglio delle rotte estive è la soluzione identificata dai principali protagonisti del settore per alleviare la pressione generata dall’aumento delle prenotazioni registrate tra giugno e luglio.
Fraport, società che gestisce lo scalo tedesco, ha introdotto il limite di 88 movimenti all’ora tra decolli e atterraggi. L’iniziativa è stata accolta con favore da Lufthansa Airlines che ha decurtato la propria programmazione estiva per alleggerire il sistema. Anche altre compagnie aeree hanno pianificato interventi simili per supportare la gestione del traffico quotidiano.
Gli aeroporti europei più trafficati hanno adottato contromisure simili negli ultimi giorni. Amsterdam Schiphol, Gatwick ed Heathrow hanno limitato la propria capacità per fronteggiare i problemi che hanno contraddistinto le prime settimane della stagione estiva.
La carenza di personale, l’elevato tasso di assenze provocato dall’inasprimento dei contagi e l’aumento del numero dei passeggeri sono le cause principali dei disagi che hanno coinvolto il settore dei trasporti aerei. Per risolvere questi inconvenienti e ripristinare gli standard tradizionali tutti i protagonisti del comparto hanno apportato delle modifiche ai propri piani.
Il taglio della programmazione estiva e le limitazioni imposte al numero dei passeggeri ammessi negli aeroporti rappresentano le soluzioni più popolari del momento. Molti viaggiatori hanno sperimentato i disagi provocati dai ritardi, dagli estenuanti tempi di attesa e dalle cancellazioni che hanno interessato tutti gli scali europei.
La programmazione estiva subirà molti cambiamenti e chi pianifica una vacanza all’estero deve restare costantemente aggiornato sulle iniziative intraprese dalle compagnie aeree. I consigli di viaggio sono una risorsa fondamentale per i turisti che vogliono partire alla scoperta delle destinazioni estive più gettonate senza dubbi e timori.