L’aumento del petrolio avrà ripercussioni sui biglietti?

Indice

L’attacco perpetrato ai danni dell’Ucraina ha influenzato il prezzo del petrolio. Dopo una decina di anni il costo dei barili è salito molto rapidamente toccando dei livelli molto preoccupanti per l’economia internazionale. La benzina è aumentata e i turisti si chiedono quali saranno le conseguenze dirette sul mondo dei viaggi. Cosa succederà alle tariffe aeree?

Quali sono le ripercussioni sulle compagnie di volo?

Il valore dei biglietti aerei dipende da numerosi fattori, ma la benzina rappresenta senza nessun dubbio l’elemento principale del prezzo finale. In Europa le compagnie aeree non hanno ancora ripristinato i numeri che caratterizzavano il settore prima della pandemia e questi aumenti preoccupano tutto il settore. Alcune società hanno compensato le perdite con l’acquisto preventivo del carburante. Il contratto per il rifornimento della benzina prevedono il pagamento di un tasso fisso che non risente più delle fluttuazioni del petrolio.

Il mondo dell’aviazione europeo teme gli effetti del conflitto. Le strategie per la copertura preventiva non sortiscono gli effetti sperati e l’inevitabile aumento del costo del greggio si rifletterà anche sui prezzi dei biglietti. La domanda, in Europa, non si è ancora ripresa e gli aumenti possono provocare un drastico calo delle prenotazioni. Le compagnie aeree non vogliono bloccare questa lenta ripresa e per il momento non vogliono aumentare i prezzi dei voli.

Alcuni vettori europei sono corsi ai ripari. Lufthansa ha coperto una percentuale molto elevata del suo fabbisogno energetico con l’acquisto preventivo del carburante ad un prezzo limitato. Anche Ryanair ha limitato l’effetto dell’aumento con l’acquisizione del greggio per tutto il 2022. Questa strategia riduce la pressione sulla compagnia e tutela i viaggiatori dagli sbalzi di prezzo. Purtroppo questo sistema non è sufficiente per limitare il rialzo dei prezzi. I costi del petrolio fluttuano e nessuno può prevedere la velocità di questi aumenti.

Per i viaggiatori questa notizia non rappresenta una lieta informazione. Molti attendevano con ansia l’eliminazione delle misure restrittive per tornare a volare, ma la guerra e le sue ripercussioni colpiscono nuovamente un settore già provato.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!