Lufthansa: Arrivano le scuse per i passeggeri dopo i numerosi disagi

La compagnia aerea ammette le proprie colpe e chiede scusa per i numerosi disagi provocati nelle ultime settimane
Indice

I vertici della compagnia aerea tedesca chiede perdono ai suoi clienti per la difficile situazione registrata nei primi giorni della stagione estiva. Cancellazioni e ritardi causano enormi difficoltà ai viaggiatori che attendono con impazienza un netto miglioramento dei servizi.

Lufthansa ammette le proprie colpe per i problemi che hanno coinvolto i clienti

La compagnia aerea ha tagliato numerosi voli programmati per luglio. Le cancellazioni sono dovute alla carenza di personale, un problema che coinvolge tutta l’industria dei trasporti aerei alle prese con la riorganizzazione delle capacità organizzative dopo la crisi sanitaria.

Il comitato esecutivo di Lufthansa ha pubblicato una lettera per tutti i clienti che hanno subito le conseguenze dei recenti disservizi. L’amministratore delegato ha manifestato la volontà di ripristinare al più presto le tradizionali prestazioni in termini di affidabilità e puntualità, ma il numero di prenotazioni in costante crescita complica il progetto.

La compagnia ha reso noto che la situazione non migliorerà nei prossimi giorni. Non vi sono ancora abbastanza risorse sufficienti per garantire il normale flusso turistico in arrivo e in partenza. La carenza di personale è la prima causa dei disagi che coinvolgono i viaggiatori europei che avevano pianificato una vacanza a luglio.

Per risolvere questi problemi sono aumentate le assunzioni. Tuttavia, gli effetti dell’incremento del personale saranno visibili soltanto al termine della stagione estiva. Il potenziamento delle capacità strutturali coinvolge tutti i partner del settore che vogliono ridurre al più presto i disagi per turisti e passeggeri.

Anche il conflitto in Ucraina sta limitando notevolmente lo spazio aereo disponibile. I colli di bottiglia provocati dalle ostilità limitano gli spostamenti e provocano ulteriori ritardi per i voli che operano nei cieli europei.

I disagi che coinvolgono il sistema del trasporto aereo non influenzano i viaggiatori che vogliono partire quest’estate. Le prenotazioni aumentano nonostante i disagi con inevitabili ripercussioni su un sistema in grande affanno.

I problemi che possono emergere ultimamente in aeroporto rappresentano un ostacolo solo per i passeggeri che non godono di nessuna tutela. Una polizza fornisce tutto il sostegno necessario per affrontare le spese mediche o i costi legati ad un eventuale ritardo Per questo, molti stipulano un’assicurazione di viaggio prima della partenza verso qualsiasi destinazione turistica.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!