Lufthansa: indetto un nuovo sciopero dei piloti

Annunciata un’altra manifestazione dei dipendenti della compagnia di volo tedesca. Il fallimento delle trattative salariali provoca un nuova ondata di scioperi con probabili ripercussioni per tutti i viaggiatori che hanno prenotato un volo nelle prossime settimane
Indice

Continuano i disagi e le disavventure per i passeggeri che hanno prenotato un volo nei mesi estivi. La stagione della ripartenza si è trasformata in un vero e proprio incubo per moltissimi turisti rimasti a terra per colpa dei ritardi e delle cancellazioni improvvise. Le compagnie aeree hanno intrapreso alcune iniziative per contenere i problemi, ristabilire i servizi e soddisfare le richieste dei propri dipendenti, ma nessuno intervento ha apportato dei miglioramenti fino ad oggi.

Cause e conseguenze del nuovo sciopero annunciato dai piloti di Lufthansa

Le trattative per l’adeguamento salariale sono terminate. L’offerta economica avanzata dalla compagnia di volo tedesca non ha soddisfatto le richieste del sindacato dei piloti e la contrattazione sulle retribuzioni viene sospesa in attesa di un’altra proposta più appagante.

Per sollecitare una nuova iniziativa Vereinigung Cockpit, che rappresenta più i 9.600 membri, pianifica un nuovo sciopero Il sindacato dei piloti ha annunciato l’avvio dei preparativi legali per l’organizzazione di una manifestazione. La protesta viene indetta per reclamare una maggiore compensazione del valore salariale reale e l’adozione di una programmazione economica a lungo termine.

I colloqui tra Lufthansa e il comitato i contrattazione collettiva giungono al capolinea senza un accordo tra le parti. La trattativa sulle retribuzioni si è arenata a causa di un’offerta salariale insufficiente. Il sindacato rivendica una soluzione economica più vantaggiosa per un comparto strategico ed essenziale per il settore dei trasporti aerei.

Questo sciopero rappresenta un brutto colpo per la compagnia di volo tedesca. Le manifestazioni indette dal personale di terra, infatti, hanno provocato centinaia di cancellazioni nelle ultime settimane. La maggior parte dei voli in partenza dagli aeroporti di Francoforte e Monaco di Baviera non sono decollati a causa delle recenti proteste. Nonostante l’ottimismo palesato ai vertici di Lufthansa non si placano i disagi per i viaggiatori che hanno prenotato un posto con questo vettore.

Per limitare le conseguenze di questi problemi molti turisti hanno preso in considerazione delle opzioni alternative. Una delle soluzioni più popolari è rappresentata alla polizza assicurativa. La stipula di un’assicurazione di viaggio può fornire la tutela necessaria in caso i disagi e inconvenienti improvvisi.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!