Lufthansa limita la vendita dei biglietti per i voli previsti a fine luglio

La principale compagnia aerea della Germania riduce la disponibilità dei posti per i voli in partenza per limitare i disagi e nuove cancellazioni
Indice

La compagnia area tedesca riduce il numero di posti disponibili per garantire una programmazione più stabile e affidabile. Anche Lufthansa modifica la programmazione estiva per limitare i problemi causati dalla carenza di personale. I numerosi inconvenienti emersi nelle ultime settimane stimolano l’adozione di nuove contromisure e tutti i principali vettori europei pianificano una revisione dei piani di volo per fornire un servizio migliore ai viaggiatori in partenza.

Quale contributo può fornire questo taglio al settore dei trasporti aerei?

Lufthansa sospende la vendita dei biglietti per i voli previsti a luglio. L’iniziativa è stata adottata per assicurare una gestione più efficace della programmazione dopo le numerose cancellazioni avvenute nelle scorse settimane. I disagi che hanno coinvolto moltissimi viaggiatori nei principali aeroporti europei sono provocati dalla mancanza di organico e da una netta ripresa della domanda.

Le compagnia aerea più grande più grande in Europa deve fronteggiare anche una nuova ondata di cancellazioni negli hub di Monaco di Baviera e Francoforte. Per questo, il gruppo che comprende German Airlines, Austrian Airlines, Brussells Airlines e SWISS pianifica una serie di iniziative per limitare i disagi previsti a fine luglio.

Il taglio dei posti disponibili a luglio è uno degli interventi ideati per garantire una gestione migliore della rimanente programmazione estiva. Lufthansa deve affrontare anche il netto rincaro delle tariffe avvenuto negli ultimi giorni. Le rotte più economiche sono aumentate e l’aumento dei prezzi aggrava ulteriormente le condizioni già precarie del sistema del trasporto aereo.

I viaggiatori, intanto, manifestano tutte le loro preoccupazione per una situazione complessa e colma di problemi. I ritardi, le lunghe file agli imbarchi, le cancellazioni dei voli e l’aumento dei contagi destano molti timori tra i passeggeri che sognavano un’estate completamente diversa. Molti turisti corrono ai ripari e cercano soluzioni alternative per partire alla volta della meta ambita.

L’opzione più popolare è rappresentata dall’assicurazione di viaggio che tutela i passeggeri e fornisce l’assistenza necessaria durante la permanenza all’estero. Le polizze assicurative vengono stipulate proprio per supportare tutti i viaggiatori in un panorama estremamente complesso come quello attuale.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!