Con il primo volo partito da Milano Linate alle ore 6.20 e atterrato a Bari alle 7.45, il 15 ottobre ha avuto inizio l’era della nuova compagnia aerea nazionale ITA Airways. Sorta sulle ceneri di Alitalia, la neo società ne ha acquistato i diritti del marchio e gestirà la transizione verso la nuova livrea. Ma cosa più importante, non avrà i debiti accumulati dalla ormai sciolta compagnia precedente e sarà quindi libera di avviare il proprio percorso in autonomia.
La neocostituita società, non a caso, ha già posto una serie di obiettivi ambiziosi, puntando a diventare un punto di riferimento per i viaggiatori, sia italiani che esteri. Tra quelli più importanti, sicuramente, figurano quelli che riguardano la propria offerta, ma anche le tematiche ambientali, oggi più che mai, di primaria importanza.
Gli obiettivi di ITA Airways
Innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e centralità del cliente. Questi i quattro pilastri su cui si fonderà la nuova ITA Airways, che inizierà il suo cammino da compagnia nazionale offrendo sin da subito ai clienti una solida offerta, costituita da un network di 44 destinazioni e 59 rotte che arriveranno, nel 2025, rispettivamente a 74 e 89.
Dunque, secondo i piani di ITA, l’aumento di voli da offrire ai propri clienti sarà un altro dei cardini su cui si fonderà il nuovo progetto, che può già contare su un programma di fedeltà, denominato “Volare”, ideato per garantire ai clienti la massima semplicità e flessibilità sia nell’accumulo che nella spesa dei punti, e suddiviso in quattro livelli: smart, plus, premium ed executive.
Ma non è tutto. Infatti, ha già iniziato a testare soluzioni innovative dal punto di vista ecologico. Nello specifico, ha avviato le sperimentazioni sui primi 10 voli di carburanti sostenibili alternativi, che avranno il compito di abbassare sensibilmente le emissioni prodotte dai velivoli di sua proprietà.
Inoltre, secondo le stime della società, entro il 2025, il 75% della flotta sarà di nuova generazione e a basso impatto ambientale. Parallelamente, avvierà iniziative che riguardano i vari piani e processi interni di governance volte a diminuire l’inquinamento.
Come saranno le livree degli aerei ITA Airways
Al momento sono 52 gli aerei della flotta di ITA Airways. Per il momento, ciascuno di essi non presenta una livrea particolare, ma ben presto, promette l’azienda, vedremo volare nei cieli di tutto il mondo velivoli di colore azzurro, simbolo di unità, coesione e orgoglio del Paese, rappresentativo altresì delle nazionali sportive italiane.
Sul timone, invece, ci sarà il tricolore, mentre sullo sfondo azzurro comparirà il logo, dorato, bianco e rosso, oltre ad alcune icone stilizzate ispirate al patrimonio artistico nazionale.
NASCE ITA AIRWAYS
— Class CNBC (@classcnbc) October 15, 2021
Nasce la nuova compagnia di bandiera italiana #ItaAirways con una nuova livrea in azzurro, colore della nazionale, e col tricolore sul timone🇮🇹
L'AD #Lazzerini: "Per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio. Sostenibilità, digitalizzazione e clienti al centro" pic.twitter.com/UCueB8AXjP