Il settore del turismo riparte con nuove iniziative in tutta Europa. In questo contesto di rinascita si inserisce Ouigo Spagna che lancia una nuova tratta ferroviaria che collega la capitale alle mete balneari più famose e gettonate. La rotta a basso costo consentirà ai viaggiatori di raggiungere con pochi euro Alicante, Albacete e Valencia.
Quali sono le novità introdotte dalla nuova linea low cost?
Nel 2021 Ouigo Spagna, filiale della compagnia nazionale di trasporti francese SNCF, ha inaugurato una nuova linea ferroviaria tra Madrid e Barcellona. L’iniziativa ha riscosso un notevole successo e stimolato il lancio di nuove rotte verso le destinazioni turistiche in riva al mare. La tratta in arrivo collegherà la capitale spagnola alle città di Alicante e Valencia.
La principale novità introdotta è il servizio ferroviario low cost. I treni ad alta velocità diretti alla Costa Blanca saranno accessibili e disponibili per tutti. Il biglietto di un adulto potrebbe costare solo 9€, mentre per un bambino compreso tra i 4 e i 13 anni il costo dovrebbe aggirarsi sui 5€. Le tariffe sono legate alla disponibilità dei posti e nel prezzo non sono compresi alcuni servizi aggiuntivi che possono essere acquistati solo online.
La tariffa base limita le dimensioni dei bagagli a mano, ma con un supplemento si possono imbarcare valigie più grandi. Ouigo Plus consente ai passeggeri di prenotare un sedile XL dotato di un monitor per la visione di film, serie e show televisivi. Un servizio supplementare collegherà, inoltre, Madrid con la città di Albacete.
Quali sono le prossime rotte in arrivo?
Il boom dei treni low cost ha spronato la concorrenza e incoraggiato la concorrenza. Renfe, principale società pubblica per il trasporto ferroviario spagnolo, ha lanciato una nuova società per la gestione delle rotte più economiche. Avlo è il nome della sussidiaria che ha ridotto ulteriormente i prezzi dei biglietti per le rotte che collegano la capitale alla Costa Blanca e alla Costa Brava.
Il nuovo progetto prevede l’estensione dell’iniziativa verso i le principali destinazioni dell’Andalusia. Entro il 2023 verranno lanciate nuove tratte ferroviarie verso le città di Siviglia, Granada, Cordova e Malaga. Con pochi euro i turisti potranno spostarsi dalla capitale verso le meravigliose spiagge della Costa del Sol.
Il treno rappresenta attualmente il sistema migliore per circolare nell’Unione Europea. Le misure restrittive e i timori legate ai rischi ambientali limitano le compagnie aeree. Per incentivare gli spostamenti gli stati investono nelle linee ferroviarie ad alta velocità. Questa nuova rete è stata progettata per dare un nuovo impulso al turismo ed entro Aprile saranno varati dei treni notturni che collegheranno le principali capitali europee.