Paesi Bassi: niente tampone per i turisti europei

Rimosso un altro requisito restrittivo per ripristinare la libera circolazione dei viaggiatori stranieri
Indice

Decade finalmente il requisito del test molecolare negativo pre partenza. Dal 23 marzo i cittadini della comunità europea che vogliono visitare il paese dei tulipani possono varcare i confini senza esibire il risultato del tampone.

Quali sono i nuovi requisiti per viaggiare in Olanda?

Le misure restrittive adottate dal governo dei Paesi Bassi hanno notevolmente limitato la circolazione dei turisti negli ultimi due anni. Il paese, per frenare la diffusione del contagio, ha promosso e applicato uno dei modelli legislativi più severi di tutto il panorama europeo.

Le esigenze economiche e la rapida diffusione della campagna vaccinale hanno incoraggiato la revisione di alcune regole. Le misure restrittive più rigide, come molti altri paesi, vengono progressivamente allentate per ripristinare la circolazione turistica intaccata dalla crisi sanitaria.

L’iniziativa principale intrapresa dal governo riguarda la graduale rimozione delle misure che vincolano l’ingresso dei viaggiatori stranieri e fa parte di un programma più ampio di riduzione delle restrizioni. I turisti provenienti dall’Unione Europea e dalla Gran Bretagna non dovranno più esibire un test negativo al loro arrivo nei Paesi Bassi.

La norma entrerà in vigore il 23 marzo e sarà valida anche per le persone non vaccinate. I cittadini europei e britannici potranno visitare il paese senza fornire nessuna prova della guarigione o dell’avvenuta vaccinazione. L’unico requisito richiesto a questa tipologia di viaggiatori è la compilazione di un modulo di auto dichiarazione sanitaria.

KLM rivede le norme interne che regolano l’uso della mascherina

La compagnia aerea nazionale dei Paesi Bassi ha annunciato l’intenzione di eliminare altre restrizioni. L’obbligo della mascherina a bordo per i passeggeri dei voli nazionali e internazionali potrebbe finalmente decadere nelle prossime settimane.

La dichiarazione ha suscitato numerose polemiche perché rappresenta un precipitoso e azzardato passo in avanti per il governo olandese. Le autorità ritengono questa iniziativa una decisione inopportuna, ma le aziende del settore protestano per la mancata eliminazione dell’obbligo solo per i mezzi aerei.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!