Prenotazione viaggi estivi, crescono le preoccupazioni dei turisti

La prenotazione dei viaggi estivi è in forte aumento, così come la preoccupazione dei turisti. Di che cosa si tratta? Facciamo chiarezza.
Indice

Le prenotazioni per i viaggi estivi sono in continuo aumento, così come la preoccupazione dei turisti europei in merito agli aumenti e alle incertezze. Di che cosa si tratta?

Viaggi estivi, tra prenotazioni e preoccupazioni

Se i viaggi estivi stanno registrando un forte aumento nelle prenotazioni, ci sono moltissimi turisti che hanno evidenziato non poche preoccupazioni in merito.

Le ultime ricerche da parte di Wave 12 dalla European Travel Commission (ETC) sul Monitoraggio del sentiment per i viaggi domestici e intraeuropei ha reso noto che il 73% degli europei intervistati prevede di organizzare un viaggio estivo tra giugno e agosto andando sino a novembre 2022. Solo il 38% ha dichiarato che farà ben due viaggi, mentre il 20% ha in programma tre viaggi entro fine anno.

Nonostante la voglia di viaggiare sia tanta, nella maggior parte dei casi i turisti hanno notato un cambiamento nella gestione e prezzo dei viaggi estivi. Gli europei osservano l’inflazione, l’aumento del prezzo della benzina, la crisi russo -ucraina oltre che la pandemia in corso che non lascia mai del tutto liberi.

Il 31% degli europei intervistati non ha intenzione di muoversi più di tanto, scegliendo un Paese confinante al proprio. Il 27% si è mostrato coraggioso e, nonostante tutto, la prenotazione è dedicata ad un Paese non confinante ma lontano.

Sempre secondo la ricerca, le principali destinazioni per i viaggi estivi restano la Francia, l’Italia e la Spagna. Una buona percentuale opterà per la Grecia oppure la Croazia. Il 41% viaggerà nei mesi di giugno e luglio, l’altra parte – invece – ad agosto e settembre con una permanenza minima di 9 notti.

I fattori di scelta per i turisti sui viaggi estivi puntano al clima gradevole, alla natura incontaminata e la presenza di servizi per la persona. Non sono da meno lo stile di vita, la situazione politica e la gastronomia locale offerta.

Luís Araújo – presidente di ETC – ha dichiarato in merito alla ricerca:

Oltre all’aumento dell’inflazione, c’è una grave carenza di talenti in tutto il settore a seguito della pandemia. Ricostruire questa capacità è fondamentale. L’ETC invita l’UE e i governi europei a riflettere sul modo migliore per affrontare queste sfide e sostenere il settore”.

Come andranno quindi le prenotazioni per i viaggi estivi? Lo scopriremo a fine ottobre, con le nuove statistiche e studi da parte degli esperti.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!