Ogni giorno nuovi paesi adottano dei provvedimenti per stimolare e semplificare il ritorno dei turisti. I requisiti che limitavano gli ingressi dei viaggiatori stranieri hanno subito una notevole riduzione e durante il solo mese di marzo 20 stati hanno eliminato alcune delle misure restrittive più rigorose. Queste iniziative sono state intraprese per riaprire le frontiere, ma il continuo cambio dei regolamenti provoca anche una notevole confusione nei turisti che vogliono pianificare un nuovo viaggio. Per questo abbiamo realizzato una breve guida dei paesi che hanno recentemente eliminato le restrizioni per ristabilire la libera circolazione dei viaggiatori internazionali.
Quali stati hanno recentemente abolito le misure restrittive?
La riapertura delle frontiere nazionali procede gradualmente in tutto il mondo con la progressiva eliminazione delle misure restrittive che hanno contraddistinto la fase più acuta della crisi sanitaria. La maggior parte dei paesi ha adottato una strategia precauzionale per ripristinare il flusso turistico gravemente intaccato dalla pandemia. Questo diffuso approccio preventivo ha generato negli ultimi mesi l’adozione di nuovi regolamenti per facilitare l’ingresso dei viaggiatori. Molti stati hanno modificato i limiti che vincolavano gli ingressi e chi vuol partire deve conoscere quali sono le ultime novità giunte da tutto il mondo.
In Europa gli ultimi paesi che hanno revocato le misure restrittive sono stati i Paesi Bassi e la Svezia. Il governo svedese ha annunciato la rimozione di qualsiasi obbligo sanitario per i cittadini della comunità europea. I test sono stati aboliti in Gran Bretagna, invece, per incentivare l’arrivo dei turisti in vista delle festività pasquali. Alcune norme persistono, in questi casi, per tutti coloro che non hanno completato il ciclo vaccinale a differenza dell’Ungheria che non richiede nessuna documentazione al viaggiatore.
La Cambogia ha alleggerito le misure restrittive per i turisti completamente vaccinati che non dovranno più sottoporsi al test molecolare e al regime di quarantena al loro arrivo nel paese. Dal 1 aprile anche Hong Kong ha parzialmente riaperto i suoi confini ai cittadini residenti all’estero. La stessa data è stata scelta dal governo della Corea del Sud per riaprire le frontiere ai turisti che hanno completato il ciclo vaccinale provenienti da tutto il mondo.
Costa Rica e Cile hanno modificato i loro regolamenti per eliminare i test per i passeggeri completamente vaccinati. In Sud Africa viene richiesta ancora la documentazione sanitaria per evitare la quarantena a spese del viaggiatore, mentre il Kenya che ha abolito qualsiasi norma anche per l’utilizzo della mascherina all’aperto o al chiuso.