Il Regno Unito riapre, le nuove regole da novembre

Dal 1° novembre scorso, il Regno Unito ha riaperto i propri confini a tutti i Paesi del mondo, adottando regole specifiche per i viaggiatori, come misure di tutela anti-Covid. In particolare, ci sono alcune novità che è necessario rispettare per poter viaggiare liberamente all'interno dei confini del Paese britannico. Ci sono, inoltre, differenze tra chi è vaccinato e colore che non lo sono. I dettagli.
Indice

Dopo aver rimosso gli ultimi 7 Paesi in lista rossa, il Regno Unito ha riaperto le proprie frontiere ai viaggiatori provenienti da qualunque parte del mondo. Tuttavia, lo ha fatto salvaguardandosi, introducendo nuove regole all’ingresso e all’uscita dai propri confini nazionali.

Resta, invece, l’obbligo di compilare il Passenger Locator Form e di tampone, il cosiddetto “Day 2 Test“, da eseguire entro il secondo giorno dall’arrivo. Inoltre, come conseguenza diretta della Brexit per i Paesi dell’Unione Europea, per poter entrare nel Paese bisogna esibire il passaporto, eccetto in alcuni casi stabiliti dal governo britannico.

Per quanto riguarda i vaccini, non è strettamente necessario essersi sottoposti all’iniezione, anche se, in questa circostanza, la procedura per di ingresso è più articolata.

Di seguito, le nuove regole da rispettare entrate in vigore lo scorso 1° novembre.

Cosa deve fare chi è vaccinato

Innanzitutto, è bene fare una premessa. Il Regno Unito riconosce soltanto quattro tipi di vaccino: Vaxzevria (ex AstraZeneca), Pfizer, Moderna, Johnson&Johnson. Per chi desidera viaggiare nel Paese, è obbligatorio essersi sottoposti al ciclo vaccinale da almeno 14 giorni a partire dal giorno seguente della somministrazione.

Poi, è indispensabile l’essere in possesso di un certificato che lo dimostri, come il nostro Green Pass o l’EU Digital Covid Certificate. Come anticipato, si deve necessariamente compilare il Passenger Locator Form, indicando tutti i campi richiesti, 48 ore prima della data di partenza.

A queste regole si aggiunge, infine, l’obbligo del Day 2 Test, che però non vale per i minori di età inferiore ai 4 anni, da prenotare e pagare prima di mettersi in viaggio verso il Paese britannico, in modo tale da effettuarlo entro il secondo giorno dall’arrivo.

Le regole per i non vaccinati

Cambia il discorso, invece, per chi non è vaccinato. Infatti, chi non ha ricevuto la doppia dose (o la dose unica di J&J) ha l’obbligo di tampone tre giorni prima della partenza, mentre, restano in vigore le regole di “Day 2 Test” e modulo PLF, da compilare sempre 48 ore prima della partenza.

Una volta arrivati nel Regno Unito, bisogna sottoporsi ad una quarantena di 10 giorni e ad un secondo tampone nell’ottavo giorno di permanenza nel Paese. Se negativo, il periodo di isolamento termina automaticamente dopo il decimo giorno. In caso di positività, invece, è necessario prolungarla di altri 10 giorni e ripetere il test per poter tornare a viaggiare.

C’è altresì un caso in cui è possibile terminare la quarantena il quinto giorno di permanenza, tramite il cosiddetto “Test to Release“, che prevede un tampone, per l’appunto, dopo aver trascorso 5 giorni.

Francesco De Vincenzo

Francesco De Vincenzo

Nato a Napoli e residente nella Maremma toscana, da sempre alla ricerca di nuove mete e stimoli che possano permettermi di accedere a nuovi mondi. Amante delle nuove esperienze e conoscenze, ho costantemente cercato l’avventura, riuscendo ad abbinarla al mio percorso di studi. Firenze, Cork, Verona e Leeds le tappe principali della mia carriera universitaria, per poi fare ritorno nella provincia grossetana, a pochi passi dal mare, per dare spazio al mio futuro professionale iniziando a collaborare come redattore pubblicista per varie testate locali e di settore.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!