UNWTO e OMS si sono incontrate a Ginevra per parlare in merito alle restrizioni di viaggio, cercando di mettere l’accento su questioni fondamentali. I leader hanno espresso il loro pensiero in merito, evidenziando che le restrizioni dovrebbero essere completamente sostituite valutando contesto e rischio.
Restrizioni di viaggio, come sviluppare il turismo 2022?
UNWTO – Organizzazione mondiale del turismo – e OMS – Organizzazione mondiale della sanità – si sono incontrate con i loro leader per richiedere l’eliminazione dei divieti di viaggio per il 2022. Secondo quanto emerso, queste regole non donano un valore aggiunto e possono limitare la ripresa del turismo 2022.
Le due Agenzie delle Nazioni Unite collaborano al fine di trovare una soluzione per fare riprendere la categoria viaggi 2022, in maniera intelligente.
Come hai potuto notare, in questi giorni moltissimi Paesi hanno iniziato ad allentare le restrizioni di viaggio sugli arrivi internazionali. Le decisioni hanno seguito la linea di comportamento dettata dalla OMS, per la mobilità in totale sicurezza. Non solo, il graduale cambiamento ha seguito anche le raccomandazioni dell’UNWTO che ha chiesto di spingere per marginare il danno economico – sociale e personale.
UNWTO e OMS collaborano per eliminare le restrizioni di viaggio
I leader di UNWTO e OMS si sono incontrati a Ginevra e hanno parlato su come allentare le varie restrizioni di viaggio per il 2022. Secondo loro, le restrizioni generali e valide per tutte i Paesi, dovrebbero essere sostituite da politiche che si basano sul rischio del singolo.
Il segretario generale Zurab Pololikashvili dell’UNWTO ha dichiarato che:
“Guidato dall’UNWTO, il turismo globale ha seguito i consigli dell’OMS fin dall’inizio di questa crisi”
Mettendo l’accento su quanto sia importante andare avanti, sviluppare regole coerenti al contesto storico attuale e procedere in totale sicurezza. Tutto questo per permettere uno sviluppo continuativo invitando il turismo a riprendersi, totalmente.
La OMS concorda e vorrebbe che tutte le misure applicate per i viaggiatori fossero studiate a applicate valutando il rischio (con inclusione di test, vaccinazioni e isolamento ove necessario). Non solo, si dovrebbe prevedere una misura che non faccia gravare queste spese extra sulle spalle dei viaggiatori.
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, afferma che la salute di ogni persona è prioritaria. Tuttavia, si può iniziare a pensare ai viaggi 2022 in altro modo consentendo di viaggiare valutando il singolo rischio.
Per questo motivo le due agenzie delle Nazioni Unite desiderano mettere in atto norme coerenti, con linee guida che tengano conto del viaggio e della salute. Se tutto viene gestito in maniera corretta, il turismo potrà ritornare ad essere una forza economica per tutti i Paesi del mondo.