Ryanair incrementa il numero di voli diretti a Venezia

La compagnia aerea low cost annuncia il potenziamento delle rotte tra l'aeroporto di Venezia e i principali scali europei per incrementare la capacità operativa nei prossimi mesi
Indice

La compagnia aerea low cost potenzia le rotte destinate all’aeroporto Marco Polo di Venezia per la prossima stagione invernale. Il programma di rafforzamento delle operazioni prevede ulteriori investimenti e l’introduzione di 20 nuove rotte.

Quali sono i programmi predisposti per l’aeroporto di Venezia?

Ryanair annuncia l’incremento degli investimenti e delle operazioni nel nord Italia. La compagnia di volo low cost rafforza la connettività dell’aeroporto Marco Polo di Venezia con nuove rotte verso i principali scali europei. Il programma comprende l’impiego di una notevole somma economica per potenziare il traffico aereo nel prossimo periodo invernale.

La compagnia aerea irlandese intensifica il numero di voli settimanali operati dall’aeroporto di Venezia. Il progetto di rafforzamento prevede l’introduzione di nuove rotte verso le destinazioni di Birmingham, Colonia, Dublino, Lisbona, Marsiglia, Madrid e Vienna.

Una dichiarazione congiunta emanata dal vettore e da SAVE Group, compagnia che gestisce anche l’aeroporto di Treviso, notifica il potenziamento dei collegamenti tra gli scali aerei del Veneto e 11 destinazioni europee. L’iniziativa consolida il numero di connessioni per incentivare e stimolare la ripresa del turismo aereo dopo i problemi emersi nelle prime settimane della stagione estiva.

Ryanair pianifica queste operazioni per consolidare la sua posizione nel nord Italia. Mentre la maggior parte dei vettori ha dimezzato la propria capacità operativa, per fronteggiare la crisi causata dall’emergenza sanitaria globale, SAVE Group ha agito con acutezza e lungimiranza garantendo la crescita a lungo termine degli aeroporti di Venezia e Treviso.

L’investimento è stato programmato per intensificare le connessioni e creare dei nuovi posti di lavoro. Una notizia entusiasmante per un settore turbato dai numerosi disagi provocati dalla carenza di personale. L’espansione della rete potenzierà anche il traffico turistico diretto a Venezia nei mesi invernali.

I turisti italiani, invece, possono utilizzare queste nuove connessioni per programmare le prossime vacanze invernali in Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Portogallo o Spagna. Una risorsa preziosa per tutti i viaggiatori che valutano una nuova esperienza all’estero nei prossimi mesi.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!