Turismo europeo, i dati evidenziano carenza del personale e forte crisi

Il turismo europeo è in ripresa, ma i dati evidenziano una forte crisi e carenza di personale. Facciamo chiarezza?
Indice

Il turismo europeo è in forte crescita, ma la crisi e la carenza del personale di certo non aiutano. Cosa dicono i dati in proposito?

Turismo europeo, quanto incide la carenza di personale e la crisi?

La preoccupazione legata alla pandemia da Covid 19 si sta attenuando e il turismo europeo sembra un forte ripresa. Dall’altra parte, ti sarai accorto anche che i costi dei biglietti sono lievitati e che la carenza del personale sia un dato da non sottovalutare.

L’impennata della domanda da parte degli utenti sul turismo europeo – soprattutto in Spagna e in Italia, non è stata seguita da una offerta idonea e accurata.

La European Travel Commission (ETC) ha previsto che la voglia di viaggiare la fa da padrona e che i viaggiatori non si faranno scoraggiare da tutti questi dati in negativo. Tuttavia, il turismo in Europa sta registrando non pochi disagi soprattutto in tema di costi e organizzazione.

Il recente rapporto“European Tourism Trends & Prospects” ha indicato il pieno svolgimento della stagione estiva 2022 in Europa. Dall’altra parte la carenza del personale mette a dura prova gli imprenditori e l’andamento delle strutture ricettive.

I dati evidenziati dalla ETC prevedono che solo in Europa si avrà un recupero del 70% della domanda dal pre-Covid ad oggi. I rimbalzi più forti sono dati dai turisti che desiderano nuovamente viaggiare senza farsi domande.

Non manca una nota particolare che sottolinea la situazione in Russia e Ucraina, tanto che le prenotazioni alberghiere hanno subito un piccolo ribasso vedendosi mancare una parte dei turisti più attivi.

Luís Araújo, presidente di ETC ha dichiarato in un comunicato divulgato dai media:

“Le restrizioni relative al Covid-19 sono state revocate e le persone sono ansiose di recuperare due anni di opportunità di viaggio perse. Stiamo assistendo a un rimbalzo molto più rapido di quanto si aspettassero le aziende di viaggio in Europa e la carenza di personale potrebbe rivelarsi un ostacolo a una completa ripresa”

Anche se la voglia di ripresa del turismo in Europa è forte, anche il voler/dover risparmiare potrebbe frenare tutto l’entusiasmo in considerazione dei prezzi alti dei mezzi di trasporto (come aerei e treni in particolar modo).

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!