Turismo intelligente 2022, spiccano Valencia e Bordeaux

È il turismo intelligente la nuova frontiera, con Valencia e Bordeaux in prima linea. Scopriamo insieme di che cosa si tratta?
Indice

Il turismo intelligente 2022 piace ai viaggiatori, con promozione delle città e di quello che possono regalare durante una visita per lavoro o svago.

Valencia e Bordeaux spiccano tra le Capitali europee che possono dare di più in termini di crescita e servizi a disposizione. Scopriamo insieme di che cosa si tratta?

Turismo intelligente 2022, ecco la promozione turistica delle Capitali europee

Il turismo intelligente 2022 bussa alle porte dei turisti, che stanno per preparare nuovamente le valigie in segno di rinascita. Nonostante ci sia ancora un momento di crisi e ignoto, Bordeaux e Valencia spiccano come le due Capitali che promuovono la crescita del turismo sostenibile, accessibile e culturale.

Tutte e due sono in prima linea per permettere uno sviluppo e una promozione di altissimo livello, plasmando un determinato tipo di viaggio intelligente proprio in Europa. Le due città si sono dimostrate leader per i servizi offerti, esperienze e idee pensate per il viaggiatore. Ogni domanda ha una risposta, tanto che il turismo europeo 2022 sembra prendere una strada differente.

Valencia nel tempo ha saputo distinguersi dalle altre città spagnole, oggi Capitale Europea del Turismo Intelligente 2022. Con il nuovo SIT ( Tourism Intelligence System), la città ha raccolto su un database tutti i dati sul turismo: dai posti da vedere, dove mangiare, dove dormire sino alle imprese che strizzano l’occhio al futuro della Terra. I dati sono completi e possono essere aggiornati in tempo reale.

La città spagnola è sostenibile, attenta a non sprecare risorse importanti (come l’acqua) e dedicata ad iniziative che potranno cambiare il futuro del Paese. L’obiettivo è rendere la città una destinazione turistica ad impatto zero, entro il 2025.

Ma non è tutto, questa città spagnola sa bene di essere una attrazione per le sue spiagge e il mare. Per questo motivo, Valencia ha sviluppato un sistema di gestione integrato per il turismo marittimo/costiero partecipando al progetto MITOMED. Una serie di strategie studiate per rendere le attività turistiche divertenti ma attente all’ambiente, con accessibilità al 100%.

E Bordeaux? Capitale Europea del Turismo Intelligente 2022, questa realtà urbana ha cambiato stile di vita e modo di pensare. La città francese vuole essere una delle prime a rigenerarsi, con strategie volte ad un cambiamento economico – culturale e sociale che arricchiscano l’esperienza del turista e non solo.

Tra i tanti, possiamo citare l’ecosistema Darwin: un ex complesso di caserme militari non più utilizzate, trasformate in spazi per il co-working. Non male, vero? Ma non è tutto, Bordeaux vanta una serie di percorsi e strade che sono accessibili in sedia a rotelle al 100%.

Il turismo in città diventa sostenibile, storico e legato a novità che potranno interessare ogni tipo di viaggiatore.

Valencia e Bordeaux sono le prime due città europee che hanno preso in mano la situazione, adottando un cambiamento di grande impatto positivo. Speriamo che, presto, tutte le città del mondo seguano il loro esempio.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!