Il turismo sportivo è pronto a ripartire? Secondo il sondaggio che è stato pubblicato da Mastercard Sport Economy Index la ripresa è vicina. I tifosi non vedono l’ora di poter partire e seguire i campionati sportivi dal vivo, urlare il nome del giocatore preferito e vivere un momento di normalità.
Il sondaggio ha evidenziato che ci sarà un aumento del 60% di nuovi sportivi pronti a partire, in aggiunta agli appassionati. Il turismo sportivo non è da sottovalutare, perché in termini di business ha sempre portato lavoro in svariati ambiti (hotel, ristorazione, negozi, strutture sportive e trasporti).
Nonostante le restrizioni in merito alla pandemia da Covid e un futuro incerto, questo sondaggio ha messo l’accento su quello che sta per accadere nel settore sportivo.
Turismo sportivo, tutto pronto per la ripresa?
La voglia di ripresa è tangibile con mano e diverse interviste hanno confermato questo desiderio, da parte dei viaggiatori di tutto il mondo. Il sondaggio di cui sopra è stato condotto prendendo in riferimento 10.000 europei, rivelando che:
- il 67% prevede di assistere in presenza ad un evento sportivo durante l’anno 2022.
Ma non è tutto, la metà di queste persone intervistate ha scoperto la passione per lo sport durante la pandemia ed è pronta a godersela dal vivo. Una bellissima notizia dopo due anni di restrizioni, chiusure, possibilità di vedere gli sport da dietro uno schermo ed eventi sportivi cancellati.
Il Mastercard Economics Institute, con la sua analisi, mette nero su bianco di quanto l’attività fisica sia diventata popolare durante il lockdown. Lo ha notato non solo dalle interviste, ma dal trend in merito agli acquisti riguardanti attrezzature sportive di vario genere.
L’indice di Mastercard Sport Economy sviluppa una nota di ottimismo per il settore, uno dei tanti che ha dovuto combattere con numerose perdite economiche durante la pandemia. La spesa dei consumatori europei è, soprattutto nel 2021, stata dedicata a servizi e articoli sportivi avvicinandosi a categorie nuove. Cosa significa? Durante il lockdown tutti si sono avvicinati allo sport, non solo il calcio ma anche tennis e golf.
La metà della popolazione europea svolge un’attività fisica regolare, con un 60% che preferisce allenarsi in casa e all’aperto.
Sport dal vivo, in Europa l’ottimismo per la ripresa è alle stelle
Dalle Olimpiadi invernali di Tokyo a tutti gli eventi sportivi che si susseguiranno mese dopo mese, gli europei sono pronti a tifare e scoprire nuove categorie sportive. Non più dietro uno schermo ma dal vivo, facendo sentire il proprio calore e attivando nuovamente il turismo sportivo.
Per moltissimi, la passione per lo sport non può essere soddisfacente se vista in televisione: le partite e le competizioni di persona sono un plus, un motivo per andare avanti e sperare in un futuro “normale”.
Nei prossimi mesi del 2022 la speranza di poter viaggiare è concreta, con la previsione certa di almeno una vacanza sportiva.