Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha diramato il programma per rilanciare l’industria turistica nazionale dopo la crisi sanitaria globale. Il piano prevede una spesa di 279 miliardi di dollari per incrementare il numero di visitatori internazionali entro il 2027. Lo scopo principale dell’iniziativa è la riduzione di tutte le restrizioni che ostacolano l’ingresso dei visitatori stranieri.
Quali sono le novità e gli obiettivi previsti dalla nuova strategia?
Il programma ideato dal Dipartimento del Commercio statunitense prevede un cospicuo investimento economico per rilanciare il settore penalizzato dall’emergenza sanitaria. L’agenzia governativa ha elaborato un programma per incrementare il numero di viaggiatori diretti negli USA.
La strategia si pone come obiettivo principale l’accoglienza di 90 milioni di visitatori entro il 2027. Il governo valuta la revisione delle procedure d’ingresso per snellire l’iter burocratico destinato ai visitatori internazionali. Anche la riduzione delle restrizioni adottate durante la crisi sanitaria viene presa in considerazione per stimolare la ripresa del flusso turistico.
Gli Stati Uniti richiedono ancora due requisiti essenziali ai viaggiatori internazionali che vogliono varcare i confini nazionali: una prova dell’avvenuta vaccinazione e un test molecolare prima della partenza. Questi protocolli ostacolano il rilancio dell’industria turistica e non incentivano la programmazione di una vacanza negli USA.
Il Dipartimento del Commercio statunitense ha annunciato le linee guida della nuova strategia a Orlando, in Florida, in occasione del consueto appuntamento organizzato da IPW. Il programma prevede delle nuove partnership con Comcast, Disney e altre aziende per rinvigorire il settore. Il principale obiettivo è la promozione del territorio nordamericano come meta ideale per un viaggio oltreoceano.
Il piano di rilancio propone un’esperienza alternativa e diversificata per incentivare i visitatori diretti negli Stati Uniti. Il governo sostiene il progetto per rendere i viaggi più sostenibili e ridurre l’impatto dell’industria turistica sul cambiamento climatico globale. La costruzione di un settore più consapevole e resiliente è lo scopo più importante di questa nuova iniziativa.
L’intenzione del governo statunitense è la promozione di un modello più inclusivo e accessibile. Un progetto molto ambizioso che ha riscosso un notevole successo tra le parti coinvolte nel processo di rinnovamento. Il percorso è ancora lungo, ma l’abrogazione immediata delle restrizioni sanitarie e la riduzione dei tempi di attesa per il rilascio del visto rappresentano pur sempre dei segnali molto positivi.