Viaggi di lavoro, le statistiche 2022 evidenziano quali sono i fattori di stress

I viaggi di lavoro sono stressanti? Una indagine ha messo l'accento su quali siano i fattori da considerare, proprio ora che si vede una ripartenza.
Indice

I viaggi di lavoro non sono sempre divertenti e appaganti, come rivela una indagine. Sono emersi moltissimi fattori di stress che rendono la trasferta difficile da sopportare, dal viaggio di andata sino a quello di ritorno.

I fattori di stress dei viaggi di lavoro: le statistiche

Ti sei mai chiesto se i tuoi viaggi di lavoro siano o meno stressanti? Un recente sondaggio della BCD Travel, il 51% degli intervistati ritiene che l’azienda fornisca il giusto supporto per il benessere dei viaggiatori.

875 viaggiatori d’affari hanno partecipato al sondaggio e sono emersi non pochi fattori di stress. Una ripartenza che mette a dura prova chi deve muoversi per lavoro, proprio perché nella maggior parte dei casi le aziende non forniscono il giusto supporto. Un volo aereo adeguato, il tempo per riposarsi, un hotel con tutti i servizi e orari che non aumentino l’ansia da prestazione.

Mike Janssen , Global Chief Operating Officer e Chief Commercial Officer di BCD ha dichiarato:

“I livelli delle prenotazioni aeree sono attualmente a oltre il 50% dei livelli pre-COVID e continuano a crescere”

Mettendo l’accento su come i collaboratori delle aziende ritornino a viaggiare per lavoro, dopo una lunga pausa. Le realtà devono mettere in conto i vari fattori di stress dei viaggi di lavoro che sono derivanti dall’organizzazione, oltre che dalle incertezze che hanno accompagnato questi ultimi anni.

L’indagine ha voluto far emergere che lo stress che anticipa i viaggi di lavoro è causato dalle lunghe procedure, da una mancata organizzazione e cambiamenti improvvisi sull’itinerario. Gli intervistati hanno risposto che prima di un viaggio sono influenzati da:

  • 54% con la mancata comprensione delle varie restrizioni e documenti da preparare
  • 44% con la ripianificazione in caso di cancellazione dei viaggi di lavoro o modifiche
  • 41% l’impossibilità di conciliare lavoro e vita privata
  • 18% la prenotazione dei voli che siano adeguati agli impegni di lavoro
  • 16% la prenotazione degli hotel adeguati al riposo per i viaggi di lavoro.

Non è tutto, i viaggi di lavoro sono stressanti anche durante la trasferta ed emergono questi dati:

  • 64% di stress causato dal ritardo e/o cancellazione del volo
  • 53% le coincidenze dei voli con poco margine
  • 40% la classe economica per i voli a lungo raggio
  • 13% orientamento e trasporti dall’aeroporto al luogo di destinazione.

A tutto questo si aggiungono altri fattori, come il recupero del lavoro una volta che si ritorna in ufficio oltre che il jet lag e la preparazione della nota spese.

Questo sondaggio è stato fatto proprio per permettere alle aziende di cambiare e organizzarsi a dovere, così da aumentare la produttività dei propri dipendenti.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!