Viaggi in aereo, il mese di gennaio 2022 colpito dalle restrizioni: i dati dei sondaggi

I viaggi in aereo sono ripresi, ma il mese di Gennaio non è stato favorevole a causa delle varie restrizioni. Quali sono i dati emersi?
Indice

I viaggi in aereo di gennaio 2022 hanno avuto una ripresa, ma i dati dei sondaggi non hanno riportato nulla di positivo. La causa principale sono le restrizioni ancora attive in vari Paesi del mondo.

Viaggi in aereo, il rapporto Aci su gennaio 2022

Nonostante i viaggi in aereo siano ripresi quasi in ogni parte del mondo, il report su gennaio 2022 non è per nulla positivo. ACI Europe, ente per il commercio aeroportuale europeo, ha pubblicato il suo report inerente al mese di gennaio 2022.

Secondo i dati dei sondaggi, il traffico aereo è aumentato del +158% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Se si prende in riferimento il 2021, infatti, si ha un riscontro positivo considerando lo stop completo dei voli intercontinentali.

Nonostante questo, i dati non sono incoraggianti perché i volumi di traffico hanno registrato un -45% in riferimento ai dati pre – pandemia. La causa? Le restrizioni adottate per combattere la pandemia da Covid e le sue varianti (come Omicron).

Il direttore generale ACI Europe – Olivier Jankovec – ha evidenziato che le varie riprese di Gennaio 2022 siano state inverse. I tentativi di moltissimi Paesi in Europa e nel mondo sono stati studiati proprio per combattere la pandiemia, ritornando ad un livello di normalità al prima possibile.

Il lato positivo è che le varie dinamiche ora stanno per essere ridimensionate, con restrizioni che vanno man mano a scemare. I viaggi in aereo non sono ancora del tutto consentiti totalmente, così come l’eliminazione delle mascherine.

Ma non è tutto, la voglia di ripresa del turismo e quello spiraglio di ottimismo hanno subito un freno improvviso a seguito dell’invasione della Ucraina da parte della Russia. Gli esperti hanno sottolineato che sia impossibile avere una visione chiara di quello che sarà lo sviluppo economico, turistico e degli spostamenti.

I dati che sono stati riportati mettono l’accento su come – durante la pandemia – il traffico passeggeri sia sceso in maniera inesorabile, con un effetto Omicron contenuto in tutta l’Europa nonostante le previsioni non del tutto positive.

Ci sono compagnie come Lufthansa e RyanAir che hanno confermato un investimento congruo, con aumento delle città di arrivo oltre che degli aeromobili a disposizione. Insomma, la strada è ancora in salita e lo sarà per molto tempo seppur con la speranza di uno spiraglio di luce.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!