Viaggiare in aereo, i passeggeri sono nel caos: la rivelazione emerge dai sondaggi

Viaggiare in aereo è ancora il caos? Secondo i sondaggi i passeggeri sono confusi e non sanno come fare. Facciamo chiarezza?
Indice

Viaggiare in aereo è il caos più completo e sono molti i passeggeri che lo evidenziano, tramite un sondaggio svolto in molti Paesi tra cui Italia, Stati Uniti, Paesi del Golfo e Regno Unito. Tutto questo potrebbe avere delle conseguenze negative sulla ripresa economica delle compagnie aeree. Ecco cosa è emerso.

Viaggiare in aereo, i risultati dei sondaggi

Dopo lo stop per la pandemia da Covid 19 sembrava che viaggiare in aereo fosse di nuovo funzionale e divertente. Invece, tra requisiti sanitari e restrizioni particolari, i passeggeri sono nel caos e stanno rinunciando a prenotare.

Il sondaggio è stato condotto dalla YouGov, in occasione del Future Aviation Forum. Il vertice mondiale dell’aviazione si terrà dal 9 all’11 maggio a Riyadh. Sono state prese in considerazione le opinioni dei viaggiatori che sono residenti in Italia, Regno Unito, Stati Uniti e paesi del Golfo con gli Emirati Arabi Uniti.

I risultati sono differenti a seconda del viaggiatore e del Paese di riferimento, ma nel complesso emergere che viaggiare in aereo sta diventando sempre più difficile. Secondo il sondaggio non ci sarebbe chiarezza in merito ai requisiti sanitari, le restrizioni, i documenti da presentare e come comportarsi.

Il Ministro dei Trasporti e della Logistica dell’Arabia Saudita, Sua Eccellenza Saleh bin Nasser Al-Jasser ha evidenziato ai media:

“C’è una chiara necessità che i paesi lavorino insieme per armonizzare i requisiti sanitari per i passeggeri. Affinché il settore dell’aviazione globale possa riprendersi rapidamente e completamente, è essenziale migliorare la chiarezza sui requisiti attuali e creare fiducia nella capacità del settore di gestire future crisi della salute pubblica”

Il Future Aviator Forum è un evento molto importante per tutti i leader del settore commerciale e pubblico per avere il pieno controllo e visione del futuro delle compagnie di aviazione. Ci saranno più di 120 relatori e una previsione che supera i 2.000 partecipanti. I temi che si affronteranno riguarderanno viaggiare in aereo dopo la pandemia da Covid 19, esperienze dei passeggeri, ripresa del business e idee nuove per la sostenibilità.

Il sondaggio ha rivelato di come in tutti i Paesi si percepisca questa confusione e di come i turisti abbiano timore di viaggiare. Gli intervistati sperano che si possano trovare delle linee guida adeguate a tutti i turisti, oltre che viaggiatori d’affari. La paura si basa anche su una possibile prossima emergenza sanitaria, con il timore che alcuna compagnia sia pronta ad un nuovo impatto di questo tipo.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!