Winnie the Pooh, la casa perfetta per i fan del cartone Disney

Nell'anno del 95° anniversario dalla nascita di Winnie the Pooh, il disegnatore del celebre orsetto, Kim Raymond, è pronto ad accogliere i fan ospitandoli nella casa nel Bosco dei Cento Acri per una vacanza all'insegna del relax, della natura e del... Poohsticks
Indice

Winnie the Pooh compie 95 anni. Il celebre orsetto arancione è arrivato a quasi un secolo di vita, riuscendo a conquistare milioni di fan di tutto il mondo attraverso i racconti originari di A. A. Milne e il celebre cartone animato Disney. Ed è proprio a partire da quest’anno che gli appassionati potranno avere l’opportunità di vivere un’esperienza davvero unica, all’interno della stessa casa di Winnie.

Infatti, nell’East Sussex, in Gran Bretagna, c’è una fedele riproduzione della casetta nell’albero del Bosco dei Cento Acri, ispirato alla reale foresta di Ashdown della regione.

La struttura si chiama Bearbnb ed è prenotabile tramite la piattaforma di Airbnb. Al momento, però, solamente i residenti nel Regno Unito possono usufruirne per le norme anti-Covid. Tuttavia, non appena sarà terminato il periodo pandemico, dovrebbe essere aperta a tutti, anche a chi proviene dall’estero.

Com’è fatta la casa di Winnie the Pooh

La fedeltà con cui è stata realizzata è quasi impressionante. Infatti, sono molti i dettagli che denotano l’uguaglianza della casa vista nel cartone animato a quella reale. Un esempio è la scritta “Mr Sanders” incisa sulla porta. Non a caso, l’autore del progetto, e host della casa, è la stessa persona che da trent’anni realizza i disegni di Winnie the Pooh, Kim Raymond, il quale tra l’altro ha personalizzato la carta da parati degli interni della casetta.

Oltre a questi richiami ai racconti originali di Winnie the Pooh, l’alloggio è perfetto per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, magari con la propria famiglia, fino ad un massimo di 4 ospiti per alloggio.

In effetti, all’interno è possibile trovare numerosi vasetti di miele e tutto l’occorrente per trascorrere la vacanza in serenità, mentre, per divertirsi con i bambini, al di fuori della casa si può giocare a Poohsticks sul famoso Poohsticks Bridge e prendere parte al tour guidato all’interno della foresta di Ashdown, o meglio, del Bosco dei Cento Acri. Ma è altresì possibile praticare yoga, scrivere negli appositi diari messi a disposizione e apprezzare al meglio la natura, per vivere un’esperienza unica, alla Winnie the Pooh.

Tuttavia, ci sono alcune regole da rispettare durante il soggiorno, tra cui alcune davvero simpatiche, come “Vietato l’ingresso agli Efelanti”, “Non mettere le mani nei barattoli di miele”, “Obbligo di giocare a Poosticks” e “Sono consentiti pisolini multipli”. Altre, invece, sono per tutelare la natura e gli stessi ospiti, come il divieto di fumare, per non infastidire le api, e il divieto per i bambini di età inferiore ai 6 anni di dormire sui letti a soppalco. In questo caso, l’host provvederà a consegnare delle brandine per dare possibilità ai più piccoli di dormire al piano terra.

Francesco De Vincenzo

Francesco De Vincenzo

Nato a Napoli e residente nella Maremma toscana, da sempre alla ricerca di nuove mete e stimoli che possano permettermi di accedere a nuovi mondi. Amante delle nuove esperienze e conoscenze, ho costantemente cercato l’avventura, riuscendo ad abbinarla al mio percorso di studi. Firenze, Cork, Verona e Leeds le tappe principali della mia carriera universitaria, per poi fare ritorno nella provincia grossetana, a pochi passi dal mare, per dare spazio al mio futuro professionale iniziando a collaborare come redattore pubblicista per varie testate locali e di settore.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!