Lo zaino sta al viaggiatore come la penna sta allo scrittore.
Se anche tu, come noi, ami il viaggio zaino in spalla, sai quanto è importante scegliere lo zaino giusto come fidato compagno di avventure. La domanda, quindi, sorge spontanea:
Qual è lo zaino perfetto per viaggiare?
In questa guida ai migliori zaini da viaggio, abbiamo voluto facilitarti la scelta, raccogliendo tutti gli aspetti importanti da tenere in considerazione prima dell’acquisto e una lista dei migliori zaini da viaggio.
Gli zaini non sono elencati in ordine di gusto o preferenza, poiché ognuno ha caratteristiche e funzionalità diverse. Abbiamo provato ad integrare assieme diverse tipologia di zaini, che si adattassero ad ogni tipologia di viaggio, scegliendo zaini adatti sia a viaggi lunghi (backpacking) che a viaggi più brevi, di pochi giorni o un solo fine settimana.
LEGGI ANCHE:
🏕 Accessori da viaggio: tutto ciò che devi portare con te
💼 I 10 migliori trolley da viaggio: modelli, caratteristiche e prezzi
🌍 Le migliori assicurazioni da viaggio: quale polizza scegliere?
🧳 Quali sono i migliori bagagli a mano e valigie da viaggio?








The North Face Base Camp S: lo zaino da viaggio/borsone “Bagback”
Il Base Camp di The North Face nella taglia S è uno degli zaini da viaggio più amati. Ha un design ampiamente collaudato e un prezzo accessibile non a caso è uno dei Best Seller della casa.
La fattura è robusta e i materiali usati sono molto resistenti. Il tessuto esterno, fatto di nylon balistico, è resistente all’acqua anche se le cerniere non garantiscono una totale impermeabilità. La versatilità di poter essere usato sia come zaino che come borsa ne aumenta le possibilità di utilizzo e la vasta gamma di colori disponibili lo rende un bel accessorio da portare con sé.
La taglia S garantisce 50 litri di capienza pur mantenendo dimensioni che permettono di essere accettato come bagaglio a mano dalla maggior parte delle compagnie aeree. Potrai così portare un sacco di accessori da viaggio con te, senza sacrificare la compattezza. Se cerchi stile, capienza e versatilità il Base Camp si rivelerà un’ottima.
- Piccola tasca con cerniera all'estremità per...
- Spallacci in stile alpino, rimovibili e regolabili...
- Le maniglie laterali imbottite possono essere...
- Dimensioni: 32.5 x 53 x 32.5 cm
- Capienza: 50 litri
- Peso: 1,23 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Utilizzabile come sia come borsone che come zaino
- Materiale resistente
- Molto spazioso
INVICTA Urban X Colorblock
Pensavi che la lista dei migliori zaini da viaggio fosse finita? Ebbene no, ancora non abbiamo terminato.
Se sei arrivato fin qui vuol dire che hai veramente bisogno di uno zaino che si rispetti. Ed allora abbiamo pensato di regalarti una chicca. Signore e signore, ecco a voi l’INVICTA Urban X Colorblock.
Uno zaino da viaggio incredibile, che con i suoi colori stravaganti ed il suo stile unico ti riporta in un batter d’occhio agli anni ’90. Ma non farti ingannare, perché di “antico” questo zaino non ha proprio nulla.
Un prodotto completo, solido, affidabile e perfetto per qualsiasi tipo di viaggio. Il suo schienale imbottito e rivestito in tessuto ti garantisce un ottimo comfort mentre cammini, così come gli spallacci, imbottiti e personalizzati con nastro jacquard personalizzato.
Le amplie tasche laterali inoltre, ti daranno modo di portare con te tutto ciò di cui hai bisogno. INVICTA daltronde, è una vera e propria garanzia.
- DIMENSIONI: 26 x 45 x 16.5 cm; Capacità: 25 L
- SCHIENALE: imbottito e rivestito in tessuto
- SPALLACCI: imbottiti e personalizzati con nastro...
- Dimensioni: 26 x 45 x 16.5 cm
- Capienza: 25 litri
- Peso: 0,52 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Ampie tasche laterali
- Materiali di qualità eccezionale
- Schienale e spallacci imbottiti
BidMamba: lo zaino pensato per viaggiare in aereo
Piccolo, compatto e ideale per viaggiare con qualsiasi compagnia aerea.
Lo zaino da viaggio di BidMamba è uno degli zaini più apprezzati dai viaggiatori perché può essere facilmente utilizzato come “borsa piccola” in qualsiasi aereo, senza dover così dover pagare il prezzo aggiuntivo di un bagaglio a mano.
Questo zaino non è particolarmente grande, ma è perfetto per coloro che viaggiano senza troppi vestiti e accessori, magari per un viaggio di lavoro o per un weekend in una città europea. Nonostante le dimensioni ridotte, dobbiamo ammettere che è molto capiente e di ottima qualità. La sua forma e la sua struttura infatti, lo rendono una soluzione perfetta per viaggiare. Comodo, versatile, leggere e con un costo accessibile a chiunque.
- ✅ RISPARMIO ASSICURATO: Lo zaino è il perfetto...
- ✅ DIMENSIONI OTTIMIZZATE: Lo zaino Ryanair...
- ✅ MAGGIORE VERSATILITÀ : Con i suoi 4...
- Dimensioni: 40x20x25 cm
- Capienza: 20 litri
- Peso: 0,93 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ✅
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Dimensioni adatte a viaggi in aereo
- Ottimi materiali e finiture
- Materiali di ottima qualità
Eastpak Morepack: uno zaino perfetto per qualsiasi occasione
Lo zaino da viaggio Eastpak Morepack è un’affascinante opzione per i viaggiatori che cercano una combinazione di stile e funzionalità. Questo zaino è realizzato con materiali di alta qualità e presenta un design elegante ed ergonomico.
Il Morepack offre un’ampia capacità di carico, grazie alla sua struttura espandibile. È possibile regolare il volume dello zaino in base alle necessità di viaggio, passando da una capacità di 26 litri a una di 34 litri. Questa caratteristica lo rende ideale per le avventure di lunga durata o per le persone che preferiscono avere spazio extra per gli oggetti personali.
L’Eastpak Morepack è dotato di numerose tasche e scomparti, che offrono un’eccellente organizzazione interna. Ci sono tasche laterali elastiche per bottiglie d’acqua o altri piccoli oggetti, una tasca frontale con cerniera per gli accessori più importanti e uno scomparto principale spazioso per indumenti e oggetti di valore. Inoltre, è presente anche un vano imbottito per laptop, che assicura la protezione del dispositivo durante i viaggi.
La comodità è un altro punto di forza di questo zaino. Le spalline sono imbottite e regolabili per adattarsi alle preferenze individuali e offrire un comfort ottimale. Inoltre, il pannello posteriore è ergonomico e traspirante, riducendo l’affaticamento e mantenendo il flusso d’aria per un’esperienza di trasporto più piacevole.
- Scomparto principale con chiusura a zip frontale e...
- Altezza: 50 cm, larghezza: 32,5 cm, profondità:...
- Realizzato in 100% poliestere
- Dimensioni: 56,2 x 42,1 x 6,5 cm
- Capienza: 50 litri
- Peso: 0,77 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Comodo e di ridotte dimensioni
- Resistente e capiente
- Adatto sia a viaggi che in città
The North Face Borealis: uno degli zaini da viaggio più venduti
Qui siamo su un evergreen assoluto. Se già di per sé The North Face è un’icona nei prodotti da viaggio e per le attività all’aria aperta, si può dire tranquillamente che il Borealis sia l’equivalente delle Air Jordan per la Nike. E capire il perché non è difficile.
I materiali sono di grandissima qualità e anche qui come per il Base Camp siamo sul nylon balistico. Quindi lo zaino è resistentissimo…e addirittura water-resistant. La suddivisione interna ed esterna permettono di portare con se qualsiasi cosa, dai piccoli accessori fino agli oggetti più voluminosi.
Sebbene sia pesantino in rapporto alla capienza, gli spallacci sono molto comodi e lo schienale morbido ed aerato. Il costo, in generale sopra la media, è giustificato dalla qualità garantita dalla casa californiana e dai milioni di possessori soddisfatti di questo portentoso zaino da viaggio.
- BOREALIS CLASSIC. il nostro amato pacchetto...
- Tecnologia Flex Vent. il sistema di sospensione...
- ORGANIZZAZIONE TOTALE. Due tasche esterne per...
- Dimensioni: 30,5 x 16,5 x 49,5 cm
- Capienza: 28 litri
- Peso: 0,90 Kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Materiali di ottima qualità
- Impermeabile
- Versatilità al massimo
Cabin Max Metz: lo zaino da viaggio a bagaglio a mano più amato
Non esageriamo nel definire il Cabin Max Metz il più amato in assoluto fra gli zaini da viaggio da usare come bagaglio a mano. Questo modello dell’azienda specializzata nella produzione di bagagli da cabina è in assoluto il più venduto.
Il volume di carico è diviso in un grande scompartimento principale, uno frontale più piatto e una piccola tasca frontale. Lo scomparto principale si apre come una valigia quando è disteso, il che risulta molto comodo per il carico/scarico, rispetto a un classico zaino a cui si accede solo dall’alto.
Possiede varie tasche tra cui un organizer e varie tasche per cavi, auricolari, passaporto ecc. Il materiale esterno è antipioggia e lo schienale imbottito con Airmesh garantisce un’aerazione ottimale. Se cerchi il king del viaggi low-cost, il Metz fa davvero al caso tuo.
- ✔️ DIMENSIONI - Bagaglio a mano 45x36x20 cm...
- ✔️ SPAZIOSO - Con i suoi 30 litri abbinati a...
- ✔️ FACILE DA USARE - Facile da trasportare su...
- Dimensioni: 45 x 36 x 20 cm
- Capienza: 30 litri
- Peso: 0,50 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Approvato come bagaglio a mano da praticamente tutte le compagnie low-cost
- Leggerissimo ed economico
- Molto organizzato e funzionale
PEAK DESIGN X: innovazione e design
Lo zaino da viaggio PEAK DESIGN X è una creazione innovativa che combina un design elegante con una funzionalità avanzata. Questo zaino è stato progettato appositamente per i viaggiatori moderni e gli appassionati di fotografia, offrendo una soluzione versatile per trasportare sia attrezzature fotografiche che oggetti personali. A proposito: se vuoi scoprire tutti i migliori zaini fotografici per fotografi e videomaker, li trovi in questo articolo.
Questo zaino presenta un’estetica contemporanea e minimalista, con linee pulite e materiali di alta qualità. È realizzato con tessuti resistenti e impermeabili, che proteggono gli oggetti al suo interno da umidità e intemperie.
Una delle caratteristiche distintive di questo zaino è il suo sistema di accesso intuitivo. È dotato di un pannello posteriore che si apre completamente, consentendo di accedere facilmente a tutto il contenuto senza dover estrarre gli oggetti dallo zaino. Questo rende molto comodo l’accesso alle attrezzature fotografiche, come fotocamere, obiettivi e accessori, mantenendoli organizzati e facilmente raggiungibili.
Offre una serie di scomparti e tasche personalizzabili, che consentono di organizzare gli oggetti in base alle proprie esigenze. Ci sono scomparti imbottiti per proteggere i dispositivi e gli oggetti fragili, tasche laterali per bottiglie d’acqua o accessori rapidamente accessibili, e tasche interne per piccoli oggetti come portafogli e chiavi.
- Dimensioni: 26,67 x 20,07 x 44,45 cm
- Capienza: 30 litri
- Peso: 1,36 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Design minimalista e innovativo
- 8 L di espansione interna
- Accesso laterale e superiore
XD Design Bobby: il miglior zaino da viaggio antifurto
Se stai cercando la “cassaforte” degli zaini da viaggio, questo gioiellino fa al caso tuo. La sicurezza, infatti, è il vero punto di forza di Bobby grazie alle sue cerniere nascoste nello schienale (che rendono impossibile l’accesso a qualsiasi malintenzionato) e il suo materiale idrorepellente e antitaglio.
Ideale per chi viaggia spesso, è dotato di una comoda porta USB da collegare con un powerbank per ricaricare il tuo smartphone senza doverti togliere lo zaino. Per chi va molto in bicicletta, inoltre, i catarifrangenti sullo zaino sono un’aggiunta perfetta per la visibilità notturna.
Il peso super leggero e l’impeccabile organizzazione interna, completano il pacchetto. All’interno troverai una tasca per un laptop fino a 15 pollici, una per un laptop fino a 10 pollici, due divisori morbidi, un astuccio con cerniera e due tasche laterali. Design, sicurezza e praticità sono il marchio di fabbrica di Bobby.
- XD DESIGN ANTI-THEFT BACKPACK BOBBY HERO REGULAR...
- Dimensioni: 29.5 x 16.5 x 45 cm
- Capienza: 18 litri
- Peso: 1 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Leggero e compatto
- Antitaglio e antitaccheggio
- Tessuto idrorepellente
Amazon Basics 50L: lo zaino da viaggio semplice ed economico
Amazonbasics sforna sempre prodotti interessanti e questo zaino da viaggio 50 litri non è certo da meno. È fra i più economici che troverai sul mercato e ti conquisterà con la sua semplicità e maneggevolezza.
Le spalline dello zaino risultano molto comode, regolabili e si possono addirittura “nascondere” per posizionare meglio lo zaino nella cappelliera dell’aereo. La presenza di varie maniglie, unita alla possibilità di indossarlo a tracolla lo rende altamente versatile per qualsiasi tipo di viaggio o esigenza di trasporto.
Nonostante la compattezza (perfetto come bagaglio a mano) è molto capiente e provvisto di vari organizer e tasche interne per laptop, vestiti, documenti e piccoli oggetti. Si apre come una valigia e le zip laterali permettono di espanderlo di un 10% nel caso avessi bisogno di un po’ di spazio extra. Per una soluzione economica, funzionale e senza fronzoli questo zaino da viaggio è un ottimo compromesso.
- Zaino da viaggio con tasca interna a zip per...
- Scomparto principale con tasca in rete con...
- Tasca anteriore e tasca frontale superiore, per un...
- Dimensioni: 51 x 38 x 20 cm
- Capienza: 50 litri
- Peso: 1,70 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Spalline comode e regolabili
- Ampia capienza
- Design compatto
Cabin Max Manhattan: lo zaino da viaggio bagaglio a mano perfetto per il weekend
Sei un “weekendista” seriale? Conosci a memoria tutti i ponti dell’anno e incastri i fine settimana manco fossero pezzi del tetris? Bene, allora questo zaino da viaggio di Cabin Max è decisamente il pezzo che manca al tuo puzzle. Come il fratellone Metz, il modello Manhattan è uno zaino perfetto per essere usato come bagaglio a mano, sia per dimensioni che per peso.
I 4 litri in meno aumentano ancora di più la trasportabilità, senza perdere nulla nell’efficienza dell’organizzazione interna. Si apre come una valigia per rendere facile l’accesso a tutti i tuoi oggetti e gli scomparti interni sono divisi e organizzati. Le due tasche frontali sono perfette per le cose da tenere a portata di mano, mentre la tasca sul dorso è pensata per accogliere il tuo laptop o tablet.
Come la maggior parte degli zaini della casa, anche il Manhattan è leggerissimo. Con i suoi 0,7 kg non appesantisce ulteriormente la schiena e ti permette più flessibilità nel peso da portare in viaggio. Se questo zaino fosse una canzone, si chiamerebbe “I can’t wait for the weekend to begin”. E abbiamo detto tutto.
- DIMENSIONI - Zaino Easyjet 45x36x20- Spazioso...
- COMFORT - Il design ergonomico della cinghia dello...
- ORGANIZZATO - Una tasca tecnologica posteriore...
- Dimensioni: 45 x 36 x 20 cm
- Capienza: 30 litri
- Peso: 0,70 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Misure perfette come bagaglio a mano
- Si apre come una valigia
- Design leggero e funzionale
Decathlon Travel 500: lo zaino da viaggio ideale per i backpacker
Decathlon è famosa per la qualità dei suoi prodotti a prezzi accessibili. L’azienda francese si era specializzata sugli zaini da trekking ed escursione ma con questo Travel 500 ha davvero centrato il concetto di zaino da viaggio perfetto per i backpacker. Non a caso è il più venduto della categoria.
La caratteristica che ci piace di più è sicuramente l’apertura facile ed ampia, come se fosse un trolley, il che permette di non avere mai problemi nel cercare oggetti e vestiti al suo interno. L’organizzazione è un altro grandissimo punto di forza, con moltissime tasche esterne ed interne, retine portaoggetti e un fantastico ripiano separato per le scarpe, accessibile anche da dentro lo zaino. La combinazione di questi due aspetti da soli, lo rende perfetto per un viaggio zaino in spalla in cui viaggiare leggeri e utilizzarlo come la propria “casa viaggiante”.
Questo zaino da viaggio è regolabile in tutto e per tutto: spalline, cinture al petto e alla vita per distribuire perfettamente il peso. Lo schienale è ben aerato e dotato di una struttura metallica, che ne migliora la stabilità. Ciliegina sulla torta, è dotato di un piccolo borsone a tracolla da 10 litri che puoi staccare e usare come piccola borsa o quando non hai bisogno dello zaino. Se senti il fuoco del backpacker bruciare dentro di te, smetti di cercare, questo è quello giusto.

- Dimensioni: 56 x 39 x 26 cm
- Capienza: 50 litri (con varie versioni più piccole)
- Peso: 2,26 Kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌ (a volte lo lasciano passare)
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ✅
Caratteristiche principali:
- Apribile completamente, come una valigia
- Scomparto separato per le scarpe
- Design modulare 40+10 litri
Ferrino Alta Via 48L: lo zaino da viaggio per trekking
Torniamo ad un must per gli amanti dell’outdoor. Ferrino è fra i leader nel mercato dell’attrezzatura da trekking e con questo Alta Via da 48 litri ha creato una soluzione pratica per gli appassionati del viaggio immerso nella natura, ma senza esagerare col peso.
Il formato da 35 litri è leggero e compatto, rendendo questo zaino da viaggio perfetto per trekking o escursioni di una sola giornata o da portare con sé per un breve viaggio. Il look è più casual e meno tecnico, ma i materiali rimangono eccezionali. Lo zaino è resistente, impermeabile e dotato di un sistema di aerazione sulla schiena impareggiabile.
È un po’ caro, certo… ma la qualità si paga. Se cerchi un compromesso all-in-one che ti funga sia da zaino da escursione che da zaino per i tuoi viaggi, questo Ferrino aspetta solo di essere comprato. E striscia!
E se i 48 litri sono eccessivi per le tue esigenze, non scordare che puoi trovare anche dimensioni e capienze differenti.
- FERRINO
- 420D honeycomb
- Trekking
- Dimensioni: 45 x 36 x 24 cm
- Capienza: 48 litri
- Peso: 1.5 Kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
Caratteristiche principali:
- Materiali di alta qualità
- Leggerezza
- Schienale super aerato
Osprey Farpoint 55 : lo zaino da viaggio modulare
Eccoci a quello che forse possiamo definire il miglior zaino da viaggio in assoluto. Il Farpoint da 55 litri è non a caso il modello più venduto di Osprey, diventando una sorta di must-have fra i backpackers.
La caratteristica più amata è senza dubbio il suo design modulare: il Farpoint è composto infatti da uno zaino principale da 42 litri + uno zainetto staccabile nella parte frontale da 13 litri. Questa soluzione si rivela vincente per avere un bagaglio a mano quando è necessario imbarcare lo zaino grande o semplicemente per piccole escursioni in giornata all’interno di un viaggio più lungo.
Oltre a questo vantaggio, ha tutte le caratteristiche che potresti cercare in uno zaino da viaggio. Lo schienale è super aerato e le spalline sono a scomparsa, ossia puoi nasconderle quando hai bisogno di più compattezza. L’apertura è a valigia e le cinghie, gli anelli e la divisione interna lo rendono super organizzato.
Questo modello della casa californiana, inoltre, è costruito in Nylon 210D Mini Hex Diamond Ripstop, uno dei nylon più resistenti al mondo che garantisce una durabilità e resistenza ai graffi senza paragoni. Insomma, il Farpoint 55 di Osprey è il re indiscusso degli zaini da viaggio. Zero discussioni.
Speriamo che questa guida alla scelta del miglior zaino da viaggio ti sia stata utile. Facci sapere nei commenti cosa ne pensi e quale zaino da viaggio sceglierai per le tue prossime avventure!
- Spallacci e cintura in mesh tagliato a laser
- Struttura leggera periferica
- Imbrago e cintura con zip a scomparsa
- Dimensioni: 65 x 32 x 32 cm
- Capienza: 55 litri
- Peso: 1,76 kg
- Bagaglio gratuito in aereo (senza priority)? ❌
- Bagaglio a mano in aereo (con priority)? ❌ (spesso lo lasciano passare)
Caratteristiche principali:
- Modulare: due zaini in uno
- Materiali di qualità eccezionale
- Impermeabile e super resistente
Cosa è importante in uno zaino da viaggio? Le componenti principali
Nella maggior parte dei casi, ci troviamo in una situazione in cui ci sono alcune caratteristiche di uno zaino da viaggio che adoriamo ed altre che davvero non sopportiamo. In generale è difficile trovare lo zaino perfetto, un compromesso (anche se minimo) va quasi sempre fatto. “Sezioniamo” assieme il nostro zaino da viaggio e analizziamone le componenti principali, per scoprire a cosa servono e a cosa dare più o meno importanza.
Spalline
Le spalline sono forse le parti di contatto più importanti tra il nostro corpo e lo zaino, nonché quelle sottoposte a più stress. Avere una spallina morbida e imbottita può migliorare drasticamente la comodità del tuo zaino da viaggio. Anche il materiale è importante, in quanto influenza la resistenza e la traspirazione del sudore. Sulle spalline, non lesinare.
Supporto/cintura addominale
Moltissimi zaini da viaggio sono dotati di supporti sui fianchi e di una cintura addominale regolabile per far aderire meglio lo zaino alla schiena, ridistribuendo il peso. Questi accessori sono fondamentali in viaggi a piedi ed escursioni, ma possono essere ingombranti in un viaggio in aereo.
Cinghia toracica
Anche questo accessorio è molto importante per ridistribuire il peso del tuo zaino. La cinghia toracica permette di collegare fra loro le spalline, solitamente tramite una chiusura a clip, togliendo parte del peso alle spalle. Anche qui, se pianifichi di passare molto tempo con lo zaino sulle spalle sicuramente ti sarà utile. In caso contrario, non è poi così fondamentale.
Schienale
Assieme alle spalline, lo schienale è l’altra componente di uno zaino da viaggio a maggior contatto con il corpo. Per quanto riguarda lo schienale, una delle cose più importanti è la ventilazione. Uno schienale realizzato con un materiale di qualità e dotato di un buon sistema di aerazione può salvarti dalla più classica chiazza di sudore sulla schiena quando le temperature si alzano.
Scomparto principale
Lo scomparto principale è il cuore del tuo zaino da viaggio. È la sezione più capiente del tuo zaino e quella dove metterai la maggior parte delle tue cose. Valuta la presenza di divisori interni, la capienza e il materiale. Decidere cosa mettere in valigia non è mai facile, e non c’è niente di peggio di uno zaino bello fuori ma poco funzionale dentro a complicare le cose.
Tasche frontali
Le tasche frontali sono molto importanti perché ti permettono di raggiungere oggetti velocemente senza dover aprire lo zaino. Sono ottime per metterci biglietti dei mezzi, fazzoletti e snack da avere sempre sotto mano.
Tasche laterali
Le tasche laterali sono utilissime perché puoi usarle per metterci degli oggetti da poter prendere senza doverti togliere lo zaino dalle spalle. Solitamente si usano per metterci borracce e bottiglie, attrezzi da escursione, occhiali da sole e ombrelli pieghevoli.
Come scegliere uno zaino da viaggio? Le caratteristiche più importanti

Dopo averne analizzato le componenti cardine, per capire qual è il miglior zaino da viaggio, è importantissimo definire quali sono le caratteristiche più importanti al momento della scelta.
Questi elementi sono un mix di caratteristiche oggettive (peso, prezzo, comodità ecc.) e di altre che sono più legate alle tue esigenze specifiche e al tipo di viaggio che stai per intraprendere (presenza di scompartimenti particolari, capienza ecc). Ecco i principali elementi da tenere in considerazione per scegliere uno zaino da viaggio:
Prezzo
Anche le tasche vogliono la loro parte ed è normale che il costo sia una delle caratteristiche che più influenza la scelta di uno zaino. Le fasce di prezzo per gli zaini da viaggio vanno dai 25-30 € per i modelli di minor qualità fino a svariate centinaia di euro per i modelli più “professionali”. Il nostro consiglio, senza esagerare, è investire. Se tenuto bene un buono zaino dura anni e, se viaggi molto, non avrai problemi ad ammortizzarne il costo.
Peso
Il peso del tuo zaino da viaggio si somma a quello delle cose con cui lo riempi, ed è quindi un fattore importante da considerare nella scelta. Viaggiare leggeri e comodi è sempre e comunque un vantaggio… la tua schiena e la tua compagnia aerea ti ringrazieranno. Il peso ideale a cui puntare è sotto agli 1,5 kg ma, a seconda dei casi, potresti aver bisogno di zaini più pesanti.
Comodità
Uno zaino da viaggio è come un vestito: lo devi indossare. Quindi non può essere scomodo. Se ti dovesse servire solo come bagaglio a mano per le tue fughe del weekend, la comodità potrebbe anche lasciare spazio alla praticità ed al design. Ma se è un viaggio zaino in spalla in Thailandia quello che stai organizzando beh… magari dare un po’ più di attenzione alla vestibilità non sarebbe una brutta idea. Considera bene il tipo di utilizzo che ne vuoi fare prima di scegliere.
Dimensioni
Le dimensioni contano? Beh dipende. Se ti serve uno zaino da viaggio che entri sempre perfettamente anche nelle cappelliere della più stringente linea aerea, sì. Se viaggi via terra e non hai il problema di dove lascerai il tuo zaino, magari no. Uno zaino di grandi dimensioni sarà più spazioso ma meno versatile, mentre uno più piccolo sarà più pratico ma meno capiente.
Capienza
Quante cose devi mettere nello zaino? Quella è una delle domande più importanti da farsi prima dell’acquisto. Se hai in programma un’escursione o un lungo viaggio on the road, potresti aver bisogno di più spazio, magari dai 50 litri in su. Se invece ti basta avere con te il tuo laptop e alcuni oggetti personali per un viaggio breve, anche 20 o 30 litri possono essere sufficienti. Anche qui la parola d’ordine è: dipende.
Facilità di accesso
Può essere il più spazioso e leggero del mondo, ma se cercare qualcosa al suo interno diventa ogni volta una caccia al tesoro, forse non è lo zaino dei tuoi sogni. La facilità di apertura e di accesso al suo contenuto è una caratteristica fondamentale di uno zaino da viaggio, che ti rende la vita più facile. Ci sono zaini che si aprono solo da sopra, altri anche dai lati e altri ancora che si aprono completamente, come una valigia. A te la scelta.
Tipo di scompartimenti
Questo è un punto interessante. Quando si pensa ad uno zaino da viaggio è facile pensare subito a peso e dimensioni. Ma vogliamo parlare degli scompartimenti? La maniera in cui è suddiviso uno zaino può cambiarne completamente l’esperienza di utilizzo. Divisori interni, scomparti separato per le scarpe, tasche per documenti, retine laterali per bottiglie e chi più ne ha più ne metta. Le possibilità sono moltissime. Tutto dipende dalle tue esigenze.
Design modulare
Per alcuni tipi di esperienze e di esigenze, alcuni zaini da viaggio sono dotati di un design modulare e sono quindi “scomponibili”. Questo significa che potrai staccare parti del tuo zaino (come una sacca o uno zainetto più piccolo) e spostarti in maniera più leggera quando avrai bisogno di essere agile ed avere con te solo il tuo kit da viaggio, senza peso superfluo.
Resistenza all’acqua
Ecco una caratteristica che passa dall’essere fondamentale fino completamente trascurabile in base al tipo di viaggio che farai. Se viaggi in città e luoghi con un clima abbastanza stabile, un po’ d’acqua non è certamente un problema. Se hai programmato un viaggio attraverso la foresta amazzonica in piena stagione delle piogge beh… è un po’ diverso. Tenere le tue cose all’asciutto è sempre importante.
Di quanti litri deve essere il mio zaino da viaggio?
Anche se brand e negozi tenderanno a consigliarvi sempre i modelli più costosi e voluminosi, noi crediamo che avere uno zaino comodo e leggero sia, quasi sempre, la migliore opzione. Con molte compagnie aeree questo si traduce anche in un risparmio diretto di soldi (check-in del bagaglio da stiva) e tempo (attesa al nastro trasportatore).
Per alcuni tipi di viaggi, però, potresti aver bisogno di più spazio.
La capienza degli zaini è praticamente sempre espressa in litri il che, per i meno esperti, può non essere molto intuitivo. Per aiutarti, ecco una breve guida per capire di quanti litri hai bisogno per il tuo zaino da viaggio:
- 15-30 L Piccolo e compatto. Perfetto per fughe del weekend o per i più minimalisti. Questo formato è il più amato da chi porta con se pc e poco altro e dai pendolari.
- 35-45 L Il formato più versatile ! Ideale sia per viaggi brevi che per viaggi di molte settimane o mesi (se sai selezionare cosa portare). Ideale per viaggiare in un clima unico per il quale non è necessario portare abiti per ogni tipo di tempo. Questo range è di solito accettato tranquillamente come zaino da viaggio in aereo, con tutti i vantaggi che ne derivano.
- 50-65 L Perfetto per chi ha bisogno di spazio. Può non essere leggerissimo ma uno zaino di questo tipo è necessario per chi porta con sé molta attrezzatura o semplicemente vuole più capienza, senza dare troppa importanza alla compattezza.
- 70-120 L Qui si va sul pesante. Consigliamo questo formato solo per escursioni, trekking impegnativi e campeggi. Per la maggior parte dei viaggi risulta eccessivo e pesante, ma risulta fondamentale per portarsi dietro tende e attrezzature da campo.
🎒 Quali sono i migliori zaini da viaggio?
La classifica dei migliori zaini da viaggio: Osprey Farpoint 55, Cabin Max Edinburgh, Ferrino Alta Via, The North Face Borealis, Decathlon Travel 500, Lukasa 50L, Amazon Basics 50L, XD Design Bobby, Cabin Max Metz, The North Face Base Camp S.
🧠 Quali sono le componenti principali di uno zaino da viaggio?
Le componenti da valutare nell’acquisto di uno zaino da viaggio sono le spalline, il supporto o la cintura addominale, la cinghia toracica, lo schienale, lo scomparto principale e le tasche frontali e laterali.
5 risposte
Che bomba di guida!!!! Complimenti, in assoluto la più completa in circolazione.
Che difficile scegliere uno zaino.. alla fine mi sono comprato un Osprey. Voto 10. È veramente comodo e soprattutto lo posso utilizzare in qualsiasi occasione.
Sono indecisa tra una Amazon Basic e il Cabin Max.. cosa mi consigliate?
Il vostro articolo arriva al momento giusto. Occorre pensare al più presto ad uno zaino nuovo. Grazie ragazzi!
Dai che presto si tornerà a viaggiare! 🙂