Ci sono decine e decine di posti dove andare in vacanza in Italia adatti per tutte le età e gusti.
Chi ama la montagna potrà trovare tranquillità sulle cime delle Alpi o degli appennini, chi ama il mare potrà scegliere tra 7.456 chilometri di coste. Chi preferisce esplorare l’entroterra delle varie regioni, invece, potrà trovare fantastiche zone collinari come quelle della toscana, zone in cui andare al lago e tantissimi agriturismi in cui dedicarsi a tante attività in mezzo alla natura. Cosa chiedere di più?
In questo articolo scopriremo assieme tutti i posti e le migliori destinazioni nelle quali andare in vacanza in Italia. Pronti? Partiamo! 🤩
Gli zaini non sono elencati in ordine di gusto o preferenza, poiché ognuno ha caratteristiche e funzionalità diverse. Abbiamo provato ad integrare assieme diverse tipologia di zaini, che si adattassero ad ogni tipologia di viaggio, scegliendo zaini adatti sia a viaggi lunghi (backpacking) che a viaggi più brevi, di pochi giorni o un solo fine settimana.
LEGGI ANCHE:
💸 Offerte e sconti di viaggio per risparmiare sulla tua vacanza
🌍 Le migliori assicurazioni da viaggio: quale polizza scegliere?
I posti più belli per andare in vacanza al mare in Italia

Caldo, afa e temperature altissime. La soluzione? Fare la valigia e prenotare una bella vacanzina al mare. Ma dove andare esattamente?
Beh, noi italiani non possiamo proprio lamentarci. La nostra penisola è circondata da chilometri e chilomentri di spiagge spettacolari e non avrai che l’imbarazzo della scelta.
Ma si sa, quando si hanno a disposizione così tante destinazioni papabili, diventa ancora più complesso scegliere.
Ma non temere. Abbiamo pensato di creare una lista di quelle che consideriamo i migliori posti per andare in vacanza al mare in Italia nel 2023:
- Costiera Amalfitana, Campania
- Cinque Terre, Liguria
- Marina di Ragusa, Sicilia
- Isola d’Elba, Toscana
- Sabaudia, Lido di Ostia e Nettuno, Lazio
- Gallura, Sardegna
- Maratea, Basilicata
- Salento, Puglia
- Rocca San Giovanni, Abruzzo
- Jesolo, Lignano Sabbiadoro e Bibione, Veneto
Vuoi conoscere nel dettaglio queste splendide località di mare? Scopriamole assieme.
Costiera Amalfitana, Campania
Una vacanza al mare nel 2022 in Italia ha il profumo di Costiera Amalfitana, una delle perle del territorio e luogo amato dai turisti di tutto il mondo. Da Sorrento a Salerno e viceversa, con il profumo di limoni che accompagna il viaggio verso le spiagge che si tuffano direttamente sul mare blu.
Ti consigliamo di iniziare il tuo tour da Sorrento e proseguire verso Positano, poi Amalfi sino a Minori e Cetara. Subito dopo lasciati conquistare da Vietri sul Mare per poi terminare il viaggio direttamente a Salerno. Sono tutti paesini che si sviluppano in verticale direttamente sul mare. Vuoi ammirare tutta la Costiera Amalfitana dall’alto? Recati a Ravello, avrai una vista straordinaria e instagrammabile. Se ti resta del tempo, organizza una gita sino a Napoli alla scoperta delle sue bellezze e poi Capri per farti viziare dal lusso e dalla tradizione.
Un consiglio? Non andare via senza aver assaggiato il vero limoncello di Sorrento.
Cinque Terre, Liguria
La Liguria è una delle destinazioni di mare per le vacanze estive 2022 che ti consigliamo. Una Regione dalla posizione strategica, che riesce ad offrire una moltitudine di tradizione e luoghi da sogno.
In particolare, le Cinque Terre sono una delle zone più conosciute con i suoi cinque borghi affascinanti e caratteristici. Si trovano tutti sulla parte della Riviera di Levante tra La Spezia e Genova e sono:
- Monterosso sul Mare
- Corniglia
- Vernazza
- Manarola
- Rio Maggiore
Nel tour, ovviamente, non mancano le visite a Portofino oltre che Porto Venere che chiude con la sua bellezza autentica dal profumo medievale e il suo borgo circondato dal mare.
Il giro di questi paesini arroccati con vista mare si può fare tranquillamente in auto, ma per gli appassionati di trekking ci sono anche dei percorsi che collegano i vari borghi (con sentieri più o meno impegnativi).
Un consiglio? Il periodo ideale per vedere bene tutti i borghi senza il caos dei turisti è giugno o settembre.
Marina di Ragusa, Sicilia
Le vacanze estive sul mare in Sicilia sono sempre un’ottima idea. Se hai poco tempo e devi decidere a quale zona dedicare maggiore tempo, la parte orientale è sicuramente la più affascinante.
Conosciuta per il suo Barocco Siciliano, incontrerai città come Ragusa e Noto sino Modica e Scicli tutte nominate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ti emozionerà poter conoscere la storia autentica di ogni paese, l’architettura e la tradizione culinaria autentica. Fai un salto a Marina di Ragusa per le sue spiagge bianche e il mare cristallino, lasciando del tempo anche a Modica dividendoti tra il cioccolato e le abitazioni che sono state scavate nella roccia.
Durante il tuo viaggio, potrai scoprire l’Oasi di Vendicari e Marzameni con la sua tonnara e il borgo marinaro che ti proietterà indietro nel tempo.
Un consiglio? Assaggia le scacce ragusane e il cioccolato lavorato a freddo di Modica.
Isola d’Elba, Toscana
Le vacanze al mare in Italia sono rappresentate dalla bellezza del mare della Toscana, altra Regione che riesce a mettere d’accordo ogni tipo di viaggiatore ed esigenza.
Se la tua idea è qualcosa di tranquillo, tra storia e mare, l’Isola d’Elba è sicuramente il posto consigliato per questa vacanza 2022. Posizionata strategicamente vicino alla Corsica, offre spiagge chilometriche con sabbia fine e mare dal fondale basso. Sei un appassionato di snorkeling? All’Elba si possono svolgere tantissimi sport aggiungendo anche una esperienza con le immersioni subacquee.
Oltre alla spiaggia e al sole, ci sono anche dei percorsi molto interessanti con sentieri che conducono sino ai Mostri di Pietra. Sembra, ma non ci sono certezze in merito, che proprio qui amasse andare Napoleone Bonaparte e che abbia soggiornato presso il Santuario Madonna del Monte.
Un consiglio? Se hai del tempo, dedica ogni giorno ad una spiaggia diversa per comprendere la vera essenza di questa isola toscana.
Sabaudia, Lido di Ostia e Nettuno, Lazio
Hai mai pensato di fare le vacanze nel Lazio?
Questa regione è spesso considerata dai turisti solo per Roma, senza andare oltre per scoprire le meraviglie del litorale laziale e del mare di questa zona.
Il Lido di Ostia è amato dai residenti, vicino alla capitale e alla riserva naturale di tutto il litorale romano. Durante il giorno si resta in spiaggia per godere del relax, mentre la sera la movida ti travolgerà tra ristoranti e locali assolutamente da provare.
Sempre restando a pochi passi da Roma, si trova Nettuno. Un posto conosciuto nel mondo per le sue proprietà termali che risalgono al periodo degli antichi romani. Assolutamente da visitare per il suo centro storico a picco sul mare e i vicoli dove potrai ammirare una architettura medievale di alto interesse.
Un altro spot interessante è Sabaudia, con il lungomare che si contrappone alla bellezza del lago e le dune che ti accompagnano sino a Torre Paola. A Sabaudia potrai praticare tantissime tipologie di sport, in acqua o a terra per una estate divertente al massimo.
Gallura, Sardegna
La Sardegna è stata denominata il paradiso terrestre, per i suoi angoli selvaggi incontaminati e il mare trasparente che cambia scenario continuamente.
Tra i vari posti ideali per le tue vacanze al mare in Sardegna, recati in Gallura e innamorati di questa zona indescrivibile. Comprende Palau, Arzachena e Santa Teresa di Gallura con spiagge libere o attrezzate caratterizzate da sabbia fine di colore bianco e un insieme di nuance del blu al pari di un dipinto.
Ti suggeriamo di fermarti a Cala Sambuco, completamente libera e selvaggia dove prendere il sole e nuotare nel suo mare trasparente. Se hai la barca o vuoi noleggiarla per un giorno, Cala Spinosa ti attente per un pomeriggio all’insegna del silenzio e tranquillità.
Un consiglio? Concediti una cena a base di Ravioli di ricotta e seadas in uno dei ristoranti tipici situati sul lungo mare.
Maratea, Basilicata
La Basilicata è una delle zone maggiormente sottovalutate in Italia, anche se negli ultimi anni i turisti si sono spinti alla conoscenza della bellissima Maratea. Questo è l’unico centro che si affaccia sul mare, con spot di interesse di grandissimo valore storico e architettonico che incontrano i paesaggi naturali incontaminati.
Oltre le spiagge e il mare cristallino in Basilicata, prenditi del tempo e visita la Statua del Cristo Redentore che abbraccia il centro storico con i suoi 22 metri di altezza. Il bianco del marmo di Carrara si contrappone al blu del mare: a proposito di questo, il tuo tour non può non prevedere Santa Teresa – La Secca e Spiaggia Nera, tra le più belle e meno caotiche della zona.
Un consiglio? Chiedi ai residenti consigli non solo sulle spiagge da vedere, ma anche sui ristorantini da provare che abbiano una suggestiva vista mare al tramonto.
Salento, Puglia
Estate italiana in Puglia, tra le sue tradizioni e i suoi colori. Sono tantissime le zone da vedere e conoscere, ma per una vacanza al mare ti consigliamo di raggiungere il tacco dello stivale italiano: il Salento.
Ovviamente, i luoghi di interesse sono tantissimi e non basta una sola vacanza per vederli tutti quanti. In linea generale, i posti da non perdere sono Lecce, Ostuni, Taranto e Brindisi oltre che i trulli di Alberobello e la tradizione di Otranto. Se cerchi il mare cristallino con le sue spiagge chilometriche tipiche del Salento, recati alla famosa Baia dei Turchi e Porto Cesareo (adatta anche ai bambini) sino a Punta Prosciutto e Porto Selvaggio.
Un consiglio? Pernotta una notte all’interno di un Trullo, gustando i piatti della tradizione italiana prima di ripartire in direzione mare.
Rocca San Giovanni, Abruzzo
Spostiamoci ora in Abruzzo, dove i trabocchi si allungano sul mare e il blu si sposa con il verde della macchia mediterranea. Potrai innamorarti dei suoi ulivi, aranceti e le vigne lungo i colli per poi visitare i borghi medievali che ti portano direttamente alla spiaggia.
Per la tua vacanza in Italia al mare in Abruzzo, Rocca San Giovanni (provincia di Chieti) offre tutto quello che abbiamo descritto sopra per alimentare la tua fame di conoscenza e bellezza.
Un consiglio? Verso Fossacesia c’è un eremo a picco sul mare, ed è proprio quello che ha ispirato D’Annunzio per le sue opere.
Jesolo, Lignano Sabbiadoro e Bibione, Veneto
Se oltre al mare vuoi anche vivere la vera movida notturna, il Veneto è una di quelle Regioni nevralgiche ideali per le vacanze di tutto l’anno. In particolar modo d’estate, Jesolo e Lignano Sabbiadoro sono delle località adatta ad ogni tipo di vacanziero offrendo un mix travolgente di relax e divertimento grazie ai locali che si affacciano lungo il litorale. Forse non no lo sai, ma il nome “Lignano Sabbiadoro” è stato attribuito per la sua sabbia dorata che affascina ogni turista. Non solo, questo sito vanta il riconoscimento della Bandiera Blu da oltre 30 anni.
Bibione è un’altra meta amata, ricca di turisti e divertimento adatto, in particolar modo anche ai bambini. E non scordarti che ti trovi a pochi chilometri da alcuni gioielli come Venezia, Asolo, Marostica o la splendida Bassano del Grappa.
Un consiglio? Se desideri la vera vacanza estiva tra mare e divertimento, luglio e agosto sono i periodi migliori.
I posti più belli per andare in vacanza in montagna in Italia

Non sei tipo/a da mare?
Non ti preoccupare. Hai la fortuna di vivere in un paese incredibile, ricoperto si da 7.900 km di coste, ma che è coperto per il 35,2% da montagne (e dal 41,6% da colline). Insomma, anche se il mare non è ciò che più ami al mondo, potrai facilmente trovare un’ottima alternativa.
Anzi, è probabile ti si presenti il problema contrario. Dove trascorrere le vacanze in montagna in Italia?
Ancora un volta di abbiamo pensato noi, realizzando un lista delle migliori località per andare in vacanza in montagna in Italia nel 2023:
- Santa Maria Maggiore, Piemonte
- Cortina d’Ampezzo, Veneto
- Civitella Alfedena, Abruzzo
- Pendici dell’Etna, Sicilia
- Vigo di Fassa, Trentino
- Chiavenna, Lombardia
- Glorenza, Trentino Alto Adige
- Malborghetto Valbruna, Friuli Venezia Giulia
- Alpi di Siusi, Alto Adige
- Alagna Valsesia, Piemonte
- Monte Rosa, Piemonte
Alcune sono estremamente conosciute, altre meno. Ma ti assicuriamo che si tratta di veri e propri gioelli.
Se vuoi approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio queste splendide località di montagna, non ti resta che leggere questo articolo sulle migliori località per una vacanza in montagna in Italia.
Dove andare in vacanza al mare low-cost (spendendo poco)?

Prima di scoprire alcune delle migliori località in Italia per trascorrere delle vacanze low-cost, vorremo darti un piccolo consiglio per scovare sempre sconti e promozioni di viaggio incredibili.
Dove?
All’interno della sezione del sito web di Travellairs dedicata interamente alle offerte e le promozioni di viaggio. Al suo interno troverai codici sconto esclusivi, coupon e offerte su tutti i migliori brand di viaggio.
Ma quindi, quali sono le località dove andare in vacanza in Italia spendendo poco?
Ci sono tante località balneari low cost in cui trascorrere alcuni giorni di vacanza adatti a tutti i tipi di famiglie, gruppi di amici o coppie. Dalla costa maremmana fino alle coste della Ionico, ci sono decine di destinazioni di mare di montagna in cui trascorrere le proprie ferie.
Ecco una lista delle mete e località in cui andare in vacanza spendendo poco:
- Il litorale di Savona
- Lerici
- La costa degli etruschi
- La Maremma
- Monte argentario
- Massa Carrara
- Camerota
- Bellaria-Igea Marina
- Fano
- Costa Ionica
- Pineto
- Ricadi
- Numana
- Maracalagonis
- Il Salento in Puglia
- La costa orientale della Sicilia
Adesso vediamo perché questi sono tra le destinazioni da valutare prima di scegliere la località di mare in cui trascorrere le proprie ferie.
Il litorale di Savona
Il litorale di Savona è una zona perfetta per fare una vacanza al mare low cost. Le decine di chilometri del litorale hanno decine di spiagge libere e attrezzate in cui è possibile trascorrere alcuni giorni di vacanza.
Ecco un elenco di località balneari in provincia di Savona tra cui scegliere:
- Celle Ligure
- Albissola Marina
- Albissola Superiore
- Bergeggi
- Noli
- Pietra Ligure
- Varinotti
- Varazze
Lerici
Lerici si trova in provincia di La Spezia in Liguria ed è una destinazione perfetta per trascorrere alcune giornate al mare. Si trova vicino alle Cinque Terre e anche in questa zona sono presenti varie spiagge in cui andare al mare. Lerici è una delle principali destinazioni del litorale spezino.
Bellaria-Igea Marina
Bellaria-Igea Marina si trova in provincia di Rimini ed è vista come una destinazione low cost per le vacanze estive sulla riviera romagnola. Si tratta di un litorale con vari stabilimenti balneari, decine di metri di spiaggia e tanto spazio che la rende la meta ideale per le vacanze in famiglia.
La costa degli Etruschi
La costa degli Etruschi corrisponde a quella parte della Toscana compresa tra Livorno e Piombino. Il nome deriva dalla presenza di località in cui sono stati ritrovati reperti di questa antica civiltà con la presenza di decine di musei civici disseminati lungo la costa.
Questa zona è molto bella sia per le zone di mare, sia per l’entroterra tipico toscano in cui è possibile scoprire borghi e piccoli paesini.
Tra le zone di mare più frequentate ci sono:
- San Vincenzo
- Cecina
- Rosignano Marittimo
- Castiglioncello
- Marina di Bibbona
- Piombino
Per quanto riguarda i borghi è possibile anche organizzare escursione nei seguenti luoghi:
- Castagneto Carducci
- Masso delle fanciulle
- Bolgheri
- Montescudaio
- Campiglia Marittima
Se vuoi approfondire queste località ti lasciamo questo articolo specifico dedicato alla zona della costa degli etruschi in cui potrai trovare maggiori informazioni.
La costa maremmana
La zona della Maremma è piena di agriturismi, località balneari e aree protette naturali. Si tratta della destinazione perfetta per trascorrere alcuni giorni in un agriturismo, in camping o glamping, oppure in una delle strutture lungo la costa.
Da qui, è possibile visitare alcuni dei principali borghi medievali toscani, partecipare a escursioni a cavallo o nelle isole dell’arcipelago toscano.
Tra le principali località della Maremma Toscana ci sono:
- Castiglione della Pescaia
- Follonica
- Marina di Grosseto
Monte Argentario
Il Monte Argentario si trova nella parte sud della Toscana ed è una destinazione amata per le sue numerose cale. Una delle più famose è Cala del Gesso e per raggiungerla sono necessari circa 20-30 minuti a piedi in discesa. Le tre località più famose di questa zona sono:
- Orbetello
- Porto Ercole
- Porto Santo Stefano
Litorale di Massa Carrara
Massa Carrara è la zona di mare ideale per le famiglie. La costa prevalentemente sabbiosa è perfetta per i bambini. Lungo la costa tra marina di Massa e Viareggio è possibile trovare altrettante destinazioni low cost in cui trascorrere le vacanze. Di fatto, potrette interessarti anche questo articolo dedicato alle migliori spiagge della Toscana per prendere in considerazione anche altre località, tra cui:
- Marina di Massa
- Marina di Carrara
- Marina di Sarzana
Numana
Numana si trova in provincia di Ancora ed è la zona perfetta per chi ama una vacanza in mezzo alla natura. Spiagge naturali, aree protette, escursioni in montagna e Hiking sono solo alcune delle cose che si possono fare a Numana e nei suoi dintorni. Inoltre, se sei interessato ad altre località marchigiane ti suggeriamo anche questo articolo dedicato alle migliori spiagge delle Marche in cui potrai trovare consigli e opioni sulle località balnerari più belle di questa regione.
Fano
Fano si trova nella provincia di Pesaro e Urbino ed è la destinazione perfetta per una vacanza in famiglia. Decine di metri di spiaggia, appartamenti da affittare adatti ai grandi e ai piccoli e tante spiagge attrezzate da scegliere.
Pineto
Pineto è una zona balneare dell’Adriatico insignita della Bandiera Blu dal 2006. Si tratta di una località in cui ci sono decine di camping, hotel e residence adatti per trascorrere una settimana di relax in riva al mare.
La costa Jonica in Basilicata
La costa Jonica della Basilicata è una zona dell’Italia perfetta per trascorrere una settimana in villeggiatura. Di fatto, ci sono decine di spiagge in cui andare.
Ecco la lista delle migliori spiagge da visitare nel litorale ionico della Basilicata:
- Spiaggia dell’AcquaFredda
- Spiaggia d’a Gola
- Cala Jannita
- Spiaggia del Bosco Pantano
- Lido di Metaponto
- Spiaggia di Calaficarra
- Nova Siri Marina
- Riva dei Ginepri
- Spiaggia Fiumicello
- Spiaggia Ponticello
Camerota
Camerota è un comune medievale in provincia di Salerno famoso per i suoi dintorni cilentani. Nel zona costiera ci sono tante spiagge e aree naturali da esplorare visitare. Si tratta di un luogo magnifico per chi cerca una vacanza in mezzo alla natura durante l’estate.
Ricadi
Ricadi è una località che si trova in provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Si tratta di una località perfetta per trascorrere alcuni giorni di mare. Infatti, è possibile fare delle escursioni nei dintorni esplorando alcune grotte con delle visite guidate e recarsi in spiaggia immerse nella natura. Le spiagge della Calabria sono dei veri e propri paradisi terrestri.
Maracalagonis
Maracalagonis si trova in Sardegna e precisamente nell’area Metropolitana di Cagliari. Si tratta della destinazione perfetta per chi ha un budget normale e vuole comunque andare in vacanza in Sardegna. Non solo, nel territorio comunale è possibile trovare ottime spiagge, siti archeologici da visitare e partecipare a varie escursioni.
Da qui è possibile spostarsi per visitare la città di Cagliari e scoprire le principali zone di mare, paesi ed escursioni da fare in questa zona.
Il Salento in Puglia
Il Salento è una delle mete estive più ambite e richieste. Ogni anno migliaia di turisti si riversano nelle spiagge salentine. Sicuramente si tratta di una destinazione ideale per l’estate sia per i gruppi di amici, sia per le famiglie.
Le località più gettonate per le vacanze in Puglia sono:
- Torre dell’Orso
- Otranto
- San Foca
- Santa Cesarea Terme
- Castro marina
- Tricase
- Santa Maria di Leuca
- Torre Vado
- Torre Mozza
- Torre Pali
- Ugento
- Gallipoli
- Marine di Nardò
- Torre Lapillo
La costa orientale della Sicilia
La costa orientale della Sicilia comprende varie località che la rendono perfetta per una vacanza di alcuni giorni. La prima meta in assoluta è scoprire la città di Catania e successivamente muoversi in tutto il litorale.
Tra le località da vedere ci sono:
- Taormina
- Messina
- Aci trezza
- Isola Lachea
Per quanto riguarda le zone di mare, invece, abbiamo fatto un approfondimento specifico sulle migliori spiagge di Catania in cui potrai trovare i posti in cui andare al mare più belli della zona.
Dove andare in vacanza con il cane al mare in Italia?

Le vacanze estive sono il momento ideale per rilassarsi e godersi il mare. Ma cosa fare se hai un cane e non vuoi lasciarlo a casa con un parente o una dog sitter?
Tranquilla/o, non ti preoccupare. Per fortuna, in Italia, ci sono numerose località balneari che accolgono gli amici a quattro zampe, offrendo loro l’opportunità di godersi una vacanza al mare insieme alla famiglia. Queste strutture infatti, offrono spiagge e servizi appositamente pensati per i cani, consentendo loro di godersi la sabbia, il mare e il sole insieme a te.
Ecco alcune delle migliori mete e strutture per trascorrere la vacanza con il tuo cane:
- La Spiaggia di Snoopy – Grado Pineta, Friuli Venezia Giulia
- Bau Village – Albisola, Liguria
- La spiaggia di Pluto – Bibione, Friuli Venezia Giulia
- Bagno 81 No Problem – Rimini, Emilia Romagna
- Doggy Beach – Lignano Sabbiadoro, Veneto
- Playa del Can – Feniglia, Toscana
- Scooby Doo Beach – Senigallia, Marche
- Bau Beach Lido Sabbia d’oro – Francavilla al Mare, Abruzzo
- Dog Beach – San Vincenzo, Toscana
- Bau Beach – Maccarese, Lazio
- Bau Bau Beach Village – Marina di Eboli, Campania
- Dog Beach “Lido Azzurro” – Catania, Sicilia
- Taverna di Santos – Fasano, Puglia
- Lido La Praia, Tropea – Calabria
- Tiliguerta Dog Beach – Capo Ferrato, Sardegna
- Animalido Dog Beach – Fano, Marche
Se vuoi scoprire ognuna di queste località nel dettaglio, trovi tutto ciò di cui hai bisogno nel nostro articolo dedicato alle migliori mete e strutture per delle vacanze con il cane al mare in Italia.
Questo articolo ti guiderà alla scoperta dei migliori luoghi in Italia dove poter trascorrere le tue vacanze al mare con il tuo amico a 4 zampe, fornendoti informazioni utili e suggerimenti per rendere il soggiorno il più piacevole possibile sia per te che per il tuo fedele cane. Dalle spiagge attrezzate con servizi dedicati alle aree naturali incontaminate, c’è una vasta scelta di destinazioni che accolgono i cani con entusiasmo. Preparati a trascorrere un’estate indimenticabile insieme al tuo amico a quattro zampe, esplorando le meraviglie del mare italiano.
Dove andare in vacanza da soli in Italia?
Gli amanti dei viaggi in solitaria questo anno potranno trovare tante nuove destinazioni in cui andare in Italia. Viaggiare da soli significa vivere un’avventura con se stessi staccando la spina dalla routine e dal trambusto della città.
Ci sono vari vantaggi nel viaggiare da soli. Prima di tutto, è più semplice organizzare il viaggio e si può lasciare che sia la curiosità a farci spostare mantenendo pur sempre una itinerario.
Ecco quali sono i miglior itinerari per un viaggio da soli in Italia:
- I borghi medievali della Toscana
- Visitare le più belle città italiane: Roma, Firenze e Venezia.
- Esplorare le 5 terre
- Il promontorio di Gaeta
- Il Gargano
Come affrontare un viaggio da soli? Prima di tutto, è importante avere una lista delle cose da mettere in valigia in modo da essere preparati a un itinerario lungo. Infatti, durante un viaggio in solitaria le tappe potrebbero coprire due o tre settimane in modo da portarci alla scoperta di luoghi segreti e trasformare il viaggio in una esperienza di vita.
Dove andare in vacanza in Italia con bambini?

Le vacanze con i bambini hanno delle caratteristiche differenti perché devono essere adatte anche al divertimento dei più piccoli. Infatti, è importante scegliere zone facili da raggiungere, adatte al proprio budget e capaci di offrire un piacevole soggiorno a tutta la famiglia.
Il litorale dell’Emilia Romagna
L’Emilia Romagna è la regione perfetta per le vacanze in famiglia. Sul litorale sono presenti tante località in cui andare al mare alloggiando in hotel che includono l’ombrellone personale in spiaggia.
Non solo, i parchi avventure di Mirabilandia e Mirabeach sono sicuramente un altro valido motivo per scegliere questa regione per le proprie vacanze estive.
Lazio tra arte e parchi divertimento
Il Lazio è una regione che offre arte, storia, mare e laghi. Sul litorale laziale è possibile trovare decine di lidi in cui trascorrere le vacanze insieme alla propria famiglia. Le zone di Terracina e in generale in provincia di Frosinone sono tra le più amate. Tanti turisti scelgono i laghi di Bolsena, Vico e Bracciano.
Tour nelle campagne toscane
Fare un tour in auto in Toscana visitando le zone naturale più belle di questa regione è sicuramente un viaggio adatto alle famiglie con bambini. Visitare antichi castelli, aree naturali, parchi e antichi borghi alternando passeggiate in campagna con agriturismi con piscina è sicuramente un itinerario valido per tutta la famiglia.
Non solo, in questo articolo dedicato ai parchi più belli della Toscana potrete trovare suggerimenti per trascorrere alcune giornate in mezzo alla natura insieme alla famiglia.
Dove andare in vacanza in Italia in gravidanza?
La gravidanza è un momento importante nella vita di una donna e nella vita di una coppia. Generalmente, prima di partire per una vacanza è necessario scegliere alcune destinazioni in cui è possibile praticare il nuoto perché è un’attività consigliata.
Sono da preferire le località di mare o i resort in cui ci sono piscine. Inoltre, anche la montagna può essere presa in considerazione senza però andare oltre i duemila metri di altitudine. La montagna fa bene per l’aria fresca e la possibilità di fare passeggiate su percorsi non troppi impegnativi.
Abbiamo pensato di raccogliere tutte le migliori mete e destinazioni per una vacanza in gravidanza in Italia in un solo articolo, così da scoprirle assieme e comprendere i motivi e le ragioni per le quali possono essere delle località adatte per una mamma che aspetta un bambino/a. Eccole qua:
- Loano e Chiavari, Liguria
- Saturnia e Orbetello, Toscana
- Jesolo e Bibione, Veneto
- Grado, Friuli Venezia Giulia
- Ischia, Campania
- Positano, Campania
- Portovenere, Liguria
- Siracusa, Sicilia
- Vieste, Puglia
- Numana, Ancona – Marche
- San Teodoro, Sardegna
Dove andare in vacanza in Italia a Luglio?
Le destinazioni migliori per Luglio sono la Puglia, il Salento, la Calabria e la Sicilia. In questo articolo dedicato ai posti più belli per trascorrere le vacanze in Italia, troverai tutte le migliori mete e destinazioni per una vacanza indimenticabile.
Dove andare in vacanza in Italia ad Agosto?
Le destinazioni migliori per una vacanza in Italia ad agosto sono il litorale toscano, romagnolo e ligure. In questo articolo dedicato ai posti più belli per trascorrere le vacanze in Italia, troverai tutte le migliori mete e destinazioni per una vacanza indimenticabile.
Dove andare in vacanza in Italia a Settembre?
A settembre si consiglia di andare in vacanza in Umbria, nei borghi medievali toscani e in montagna. In questo articolo dedicato ai posti più belli per trascorrere le vacanze in Italia, troverai tutte le migliori mete e destinazioni per una vacanza indimenticabile.
8 risposte
Articolo strepitoso! Quest’anno ci dovremo sicuramente reinventare.. questi posti per andare in vacanza in Italia sono veramente pazzeschi 👏🏻
Esatto Mattia! Questo è l’anno perfetto per visitare le regioni italiane in cui non si è ancora andati e per scoprire le bellezze del nostro paese
Puoi dirlo forte! Quest’anno sono ancora indeciso tra Toscana e Calabria.. una bella sfida 🙂
Bravi, quest’anno dobbiamo assolutamente aiutare il nostro bellissimo paese. Vacanze 2020 assolutamente in Italia, non ci sono scuse!!!
Ciao Lucia! Esatto, questo anno per il turismo italiano sarà una vera e propria sfida. In Italia ci sono tantissime località da visitare valide quanto quelle all’estero 🙂
Tutti in montagna! Un anno all’insegna delle passeggiate e dell’aria fresca 🙂
Bellissimo questo sito! Mi è servito tantissimo! Grazie!
Ciao Agnese! Siamo veramente contenti che ti sia piaciuto il nostro sito 🙂 Ricordati anche che abbiamo una Newsletter dedicata solo ai viaggi con consigli esclusivi 😀